New Media

Il Quarto Stato in realtà aumentata al Museo del Novecento

Sfondare virtualmente la parete del quadro per incontrare i personaggi che lo popolano. Ascoltare dalla loro voce storie e curiosità. Succede al Museo del Novecento…

Nasce in Francia il museo impossibile ed universale UMA. Rigorosamente online

Adesso è realtà. Un gruppo composto da quattro ragazzi francesi l’ha fondato. Dove? Su internet. La prima mostra si intitola Les Mythes Fondateurs. E c’è…

Arte e social. Il caso di Federico Clapis e dello scultore Jago

Arma a doppio taglio per antonomasia, i social network e internet possono contribuire al successo…

Blockchain e il futuro della cultura

Fra bitcoin e blockchain, anche il settore della cultura risulta fortemente interessato da una rivoluzione…

M9, il nuovo polo di Mestre invita tutti a un open call per rappresentare l’italiano “tipo”

Le 120 persone che saranno selezionate verranno ritratte e diventeranno protagoniste di una installazione multimediale permanente che sarà esposta all’interno dello spazio. Si può partecipare…

L’ultima di Cattelan? La campagna pubblicitaria per il sito di appuntamenti OkCupid

Torna la coppia più irriverente dell’art-world, composta da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, che si cimenta questa volta con una campagna pubblicitaria progettata per il…

Musei e digitale. Intervista a Chiara Bernasconi

Nuovo episodio della rubrica dedicata alle intersezioni fra musei e digitale. Stavolta la parola va…

Il digitale e l’instabilità. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Le opere che ricorrono al digitale innescano una serie di riflessioni in merito alla loro stessa natura. Come si espone e si vende un lavoro…

Le onde dell’oceano nel museo. La nuova installazione di Teamlab in Australia

Il collettivo giapponese Teamlab è famoso per le sue grandi installazioni multimediali. L'ultimo lavoro, esposto a Melbourne, immerge gli spettatori in un oceano virtuale

Uno spazio artistico dedicato alla realtà virtuale. Lo apre la Zabludowicz Collection a Londra

Inaugura con una mostra di Rachel Rossin il nuovo spazio londinese dedicato alla realtà virtuale.…

Realtà aumentata e intelligenza artificiale. In tre app

Sempre più sperimentate nell’epoca odierna, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale costituiscono degli utili strumenti…