Progetto

Passato, presente e futuro di piazza Municipio a Napoli

In occasione dell'apertura del tunnel tra la stazione marittima di Napoli e la stazione Municipio, che faciliterà il collegamento con il resto della città, analizziamo…

Ludovica Serafini e Roberto Palomba raccontano trent’anni di carriera nel design

Innovazione e un’estetica senza tempo confluiscono nel lavoro dei due designer, impegnati in progetti che spaziano dall’hotellerie al design di prodotto, alla moda

Il restauro architettonico tra effetto presepe e archistar con la sindrome da Indiana Jones

Al “dove era e come era”, ricostruzione immaginaria di una storia che ci appaga, dovremmo…

La curatrice italiana Beatrice Leanza lascia la direzione del Mudac di Losanna

“Differenze di natura strategica”. È questa la spiegazione fornita dal Cantonal Museum of Contemporary Design…

A che punto siamo con i materiali sostenibili nel design? 

Una nuova mappa interattiva “Material Design Map” mette in relazione designer, università e aziende impegnati nella sperimentazione materica. Obiettivi? Mettere ordine in un panorama brulicante…

Umanizzare gli ospedali per bambini con l’architettura ludica

Il gioco cura. Questa la convinzione alla base dell’attività della Fundación Juegaterapia, che opera con interventi di design nei reparti di lunga degenza per i…

Francia in rivolta, intanto a Parigi arte e abiti da sera per l’Haute Couture 2024

Mentre in Francia sono in corso rivolte un po’ dovunque, a Parigi va in scena…

Architettura e natura nelle utopie di Steven Holl in mostra a Milano

È un futuro incerto, di fragile coesistenza tra la nostra e le altre specie quello…

Moda fluida: il ruolo del fashion nelle questioni di genere

Al termine del Pride Month di giugno, riflettiamo sull’inclusività del sistema moda e delle sfilate. Intanto alcuni nuovi stilisti di Milano lanciano una collezione per…

Google Arts & Culture presenta la più grande retrospettiva online dedicata a Leonardo da Vinci

Un hub digitale per conoscere l’opera e l’eredità del più famoso maestro rinascimentale. Così Google Arts & Culture – il “museo virtuale” del colosso tech dove sono…

Da Parco Archeologico a polo culturale per la città. Il progetto della Laus Pompeia di Lodi Vecchio

Lo studio milanese FaseModus è intervenuto nell’area di Laus Pompeia all’insegna di una progettazione che…

Come gestiamo i nostri peli e i nostri capelli? Ne parla una mostra a Parigi

Al Musée Des Arts Décoratifs di Parigi, chiome e peluria incontrano il costume. Da Carlo…