Progetto

Il design in un coltello. Storia di Michele Massaro, il fabbro degli chef

A Maniago, storica enclave della produzione di coltelli, ha respirato la fatica del battiferro. Ma della forgiatura al maglio ha fatto uno strumento per lavorare…

Milano Fashion Week. Come sarà l’uomo della prossima Primavera Estate?

La moda maschile accoglie e ridisegna le molteplici rappresentazioni dell’uomo di oggi, ma soprattutto di domani. Qui un riassunto di ciò che si è visto…

Chiude AltaRoma. La presidente Silvia Fendi spiega tutto in questa intervista

Ebbene sì, l’evento di moda romano non ci sarà più. Ma cerchiamo di capire con…

Covivio e la progettazione di spazi di vita e di lavoro socialmente sostenibili (anche con l’arte)

Il mega gruppo immobiliare si racconta ad Artribune, con particolare riferimento alla progettazione di spazi di lavoro: un’idea di cambiamento, in chiave urbanistica, tecnologica, architettonica,…

Moda, tessile, sostenibilità, greenwashing: in Europa l’Italia non ha voce

Chiamata a prendere provvedimenti sull’impatto ambientale del settore tessile, l’UE rischia di demandare decisioni importanti ai colossi del fast fashion. E il Made in Italy…

Ecco com’è il padiglione italiano alla London Design Biennale

La mostra “Unseen Collaborations”, curata dalla Triennale di Milano in rappresentanza dell’Italia, approfondisce con gli…

Due artiste iraniane si raccontano tra passato, futuro e moda

Farnaz Damnabi e Mehrnoosh Khadivi parlano di loro stesse tra spinte artistiche e metodi espressivi,…

In Francia c’è un “palazzo ideale” costruito da un ingegnoso postino

Nella Drôme, a sud di Lione, l'originale edificio fu realizzato dal Facteur Cheval all’inizio del Novecento, e ha attirato l'attenzione di artisti e registi, da…

A Firenze gli studenti IED raccontano la loro idea di “transizione” per Pitti Uomo 104

L’Istituto degli Innocenti di Firenze accoglie l’installazione corale “Transitions”. A realizzarla otto studenti di Fashion Design del Gruppo IED, selezionati nei mesi scorsi per un…

“Ecco come i parchi Disney hanno influenzato l’architettura”. Parla Saskia van Stein

“Mi piacerebbe che si iniziasse a progettare con il metaverso”. Con la curatrice della mostra…

Al Vittoriale degli Italiani una giornata-evento su didattica, arte e metaverso

Più che come un convegno specialistico, 'Metaverso. Un viaggio iperculturale' è stato pensato come un palinsesto…