Progetto

Lo studio Piuarch rigenera gli edifici di Vittorio Gregotti a Milano Bicocca

Riqualificazione da 250 milioni di euro per due immobili progettati da Gregotti nel quartiere di Milano Bicocca. Il complesso sarà pronto entro il 2026, ma…

Le Intelligenze Artificiali sono un’opportunità o un rischio per la creatività?

Tema caldo del momento, l’AI è oggetto di discussione anche in ambito creativo. Abbiamo chiesto a otto esperti di riflettere sulle ricadute dell’intelligenza artificiale in…

Panopticon porta una serie di mostre itineranti in negozi e botteghe della città

Minimarket, negozi e lavanderie si trasformano in spazi espositivi temporanei grazie al format Squatting. Un…

Firenze: apre al pubblico il Giardino delle Camelie a Boboli

Il giardino di impianto seicentesco, realizzato per Mattias de’ Medici in prossimità dei suoi appartamenti,…

Non semplici borse ma versatili kit d’arte. Parlano gli ideatori degli accessori Notkunst

Morbide, leggere e con una propensione ai linguaggi dell’arte contemporanea. Ecco le borse Notkunst, un esperimento” nato dalla designer Mafalda Tedesco e dal visual artist…

Ditta Artigianale a Firenze. La caffetteria che rigenera la città

Il gruppo fiorentino aggiunge una quinta sede al suo circuito di bar, puntando sulla riqualificazione di un’area defilata dal centro, in collaborazione con Archea Associati…

In India l’arte racconta la biodiversità. Il progetto su Instagram dell’artista Sudarshan Shaw

Una pagina Instagram per raccontare il vasto universo animale del subcontinente indiano: è l’idea di…

Ad Alessandria aprirà il nuovo Museo Borsalino

Sarà Palazzo Borsalino a ospitare un grande omaggio alla storica manifattura italiana di cappelli. All'interno…

Natura e benessere. A Roma torna il Festival del Verde e del Paesaggio

La più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica. Ecco gli eventi…

Futuro Antico. L’ultima intervista all’architetto Piero Sartogo

Dal Futurismo al metaverso, le ultime riflessioni dell’architetto Piero Sartogo, da sempre vicino al mondo dell’arte contemporanea, morto pochi giorni dopo aver rilasciato questa intervista

Harry Potter fa pubblicità a Balenciaga, ma è un video generato con AI

Un minuto di video che ritrae i personaggi di Harry Potter vestiti in stile Balenciaga…

ITsArt chiude. C’è una data per lo “spegnimento” della Netflix della Cultura

Ideata nel 2020 durante il primo lockdown e online da giugno 2021, la piattaforma era…