Progetto

Nasce TAILOR, la newsletter di Artribune che racconta quando moda, arte e cultura dialogano tra loro

Con uscita prevista ogni due settimane da gennaio, la newsletter andrà a esplorare i legami tra creatività, artigianato e contemporaneità, con approfondimenti tematici. A partire…

A Roma riapre il Passetto di Borgo. Visite guidate al passaggio sopraelevato sul quale scappavano i papi

Nella forma attuale, il Passetto di Borgo fu concepito da papa Alessandro VI Borgia, e nel 1527 salvò Clemente VII dal Sacco di Roma. Dopo…

Il nuovo museo digitale della musica indipendente italiana: come essere in un videogame

Afterhours, Cristina Donà, Bluvertigo. Sono tanti i musicisti che hanno calcato il palco del MEI…

L’intelligenza artificiale spiegata bene. Intervista allo studio di design Dotdotdot

Lo studio multidisciplinare milanese, che conosciamo per le sue installazioni a cavallo tra design, tecnologia…

La Città della Gioia prova a delineare un futuro sostenibile per gli spazi dell’ex fiera di Roma

Non solo Giubileo. A Roma il 2024 è stato anche l'anno del concorso per la riqualificazione (in ritardo clamoroso) dell'ex complesso fieristico, che sarà ridisegnato…

Nella Sicilia dei piccoli musei un concorso internazionale di architettura tra arte e scienza

Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e turistica, con realtà attente alla ricerca e l’innovazione. Come il…

Gli alberi di Natale sostenibili progettati da architetti e designer. Le foto

Simbolo del Natale amato da grandi e piccini, e per questo presente in quasi tutti…

Camminare tra Uffizi e Palazzo Pitti. Il Corridoio Vasariano di Firenze apre a tutti

Dal 21 dicembre la passeggiata aerea progettata da Giorgio Vasari per consentire ai Medici il…

Arriva il Giubileo 2025 e Roma riapre. Ecco come procedono i cantieri

In occasione delle riaperture di Piazza Risorgimento, Viale Ottaviano e della passeggiata del Gelsomino, facciamo il punto sulle maggiori opere di riqualificazione urbana in corso…

Allestimento della cena di gala della Prima della Scala è stato disegnato dagli studenti di scenografia della NABA

In occasione dell'apertura della stagione teatrale milanese, si è tenuta la cena di gala dedicata a Giuseppe Verdi e firmata dallo chef Andrea Aprea. Per…

Cosa c’entrano gli stadi con la rigenerazione urbana? Ad Arezzo progetto pionieristico

Per la prima volta in Italia, nella città di Vasari il restyling dello stadio esistente…

Christmas Design 2024. La mostra diffusa che porta arte e design nelle piazze di Bergamo

Fino a gennaio Bergamo ospita la seconda edizione della manifestazione che trasforma la città in…