Progetto

Ripensare il carcere: al via il concorso di Triennale Milano e San Vittore

La casa circondariale? “Può e vuole diventare un riferimento di eccellenza in grado di trasformare la reclusione in un’opportunità di crescita grazie all’apertura verso l’esterno”.…

Firenze: al via nell’anno dantesco i lavori per il Museo della Lingua italiana

Con un investimento ministeriale di 4 milioni e mezzo di euro, a Firenze l’ex Monastero Nuovo nel Complesso monumentale di Santa Maria Novella ospiterà il…

New Generations Festival: occhi puntati sugli studi di architettura europei emergenti

Parola a Gianpiero Venturini, curatore del New Generations Festival, che quest’anno andrà in scena in…

Lecce: Archistart Studio si aggiudica la rigenerazione dell’ex Galateo

In collaborazione col gruppo Alcotec, i trentenni di Archistart Studio vincono il concorso internazionale di…

Ultimate Grey e Illuminating sono i colori Pantone dell’anno 2021

Un grigio che esprime la solidità di una ripartenza necessaria per tutti, un giallo vibrante che infonde positività, quella scemata nell’anno appena trascorso: il Pantone…

Il MAXXI e lo Swatch Art Peace Hotel compiono 10 anni: al via collaborazione tra mostre e orologi

Il museo romano e la residenza d’artista che Swatch ha aperto a Shanghai nel 2021 festeggeranno i 10 anni di attività. E lo faranno attraverso…

Un buon architetto risolve problemi. Video-intervista a Stéphane Beel

Con all'attivo numerosi edifici nel suo Paese, l'architetto e docente universitario Stéphane Beel ricostruisce la…

Architetti d’Italia. Carlo Melograni, il caposcuola

Ricordi personali e sguardo critico si mescolano nel ritratto dell’architetto Carlo Melograni realizzato da Luigi…

Il caos virtuale che domina il fashion. Le strategie in epoca Covid da Balenciaga a Gucci

Non c’è da farsi illusioni, niente tornerà come prima. Lo dimostrano le strategie messe in campo dalle maison leader nel lusso. Tra serie tv, videogame…

A Roma Termini la storica cabina di controllo dei treni diventerà un centro culturale. Il progetto

Nell’edificio in stile razionalista saranno aperti spazi per mostre, incontri, conferenze ed eventi, mentre il piano sotterraneo custodirà il grande archivio della fondazione delle Ferrovie…

Via il nome di Philip Johnson dal MoMA: la richiesta di un collettivo di architetti

Aveva pubblicato dichiarazioni filonaziste per un giornale antisemita e voleva fondare un proprio partito in…