
La carrozzeria dipinta di blu lapislazzulo, il tetto interno caratterizzato dalla riproduzione di un affresco rinascimentale di Taddeo e Federico Zuccari, collocato nel Castello Odescalchi…

Vincitore del Pritzker Prize 1995 e noto in Italia per gli interventi promossi a Venezia da François Pinault, da Palazzo Grassi a Punta della Dogana, per il Teatro…

Recentemente premiati dall’In/Arch, gli architetti di ND Studio si autodefiniscono “progettisti e operatori culturali”. A…

Paolo Castelli firma per Istituzione Bologna Musei la capsule dedicata all'artista scomparso 46 anni fa. A coadiuvarli nell'ecommerce la piattaforma internazionale Artemest, che ha messo…

Per l’intervista numero dieci della rubrica “Parola ai designer”sovvertiamo i paradigmi utilizzati finora. Non diamo la parola a un designer, ma raccontiamo cosa voglia dire,…

L’esposizione ha visto collaborare gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Arts, Museology and…

Il nuovo istituto di ricerca è intitolato a Emilio Ambasz, architetto precursore della “green architecture”, e avrà come obiettivo lo studio e la promozione del…

Se non vi piace lavorare in smartworking indossando felpa e pigiama questo capo fa per voi. Ecco chi lo ha reinterpretato, da Giorgio Correggiani a…