Progetto

I capolavori di Raffaello in alta definizione. E fruibili online gratuitamente

Ad aver intrapreso il processo di digitalizzazione dei capolavori della storia dell’arte è la tech company Haltadefinizione, che in sinergia con musei e istituzioni culturali…

Live, digitale e femminile. Cosa succede alla Milano Arch Week 2020

Formato ibrido, con iniziative sia in presenza sia in digitale, per la quarta edizione della Milano Arch Week. Anticipata dalla maratona online del 16 maggio…

Ars Electronica: un festival diffuso in 120 Paesi

L’edizione 2020 del festival Ars Electronica ha risposto alla pandemia con un programma “diffuso”, che…

Al via il nuovo Festival di Architettura a Cagliari

Intervista a Paolo Sanjust, architetto e coordinatore del festival di architettura in arrivo a Cagliari.…

L’architettura è per gli altri. Intervista a Mario Cucinella

Progettista della prima e unica scuola realizzata in Italia in uno spazio fieristico, inaugurata nella giornata di ieri all'interno del Padiglione 34 della Fiera di…

Reggio Emilia: il festival Rigenera punta al futuro della città

Fino al 30 ottobre il festival RIGENERA esaminerà il tema della rigenerazione urbana attraverso incontri, tavole rotonde, performance, passeggiate e un nuovo premio. Una manifestazione…

Il senso della Generazione Z per la moda

Quali sono le esigenze della Gen Z nei confronti della moda? E come sta rispondendo…

Architetti d’Italia. Luigi Caccia Dominioni, eclettico milanese

Considerato uno dei protagonisti dell’architettura milanese, Luigi Caccia Dominioni è il nuovo “volto” della rubrica…

Altaroma, la moda ritorna nella Capitale dopo il lockdown

Dal 15 al 17 settembre Roma ospita di nuovo la kermesse capitolina dedicata ai creativi e agli emergenti del fashion made in Italy. Tre giorni…

Architettura per la comunità. L’esperienza del laboratorio LURT a Riesi

Il racconto e gli esiti della prima edizione del Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale (LURT), che nei giorni scorsi ha raccolto a Riesi (Caltanissetta) venti…

L’Arco di San Marco è la nuova opera pubblica che celebra la Via Francigena in Puglia

Progettato dall’architetto Antonio Pio Saracino e commissionato dal Comune e da Lions Club, il grande Arco di…

Nasce Casa Montessori. Un museo a Chiaravalle, dove la famosa pedagogista è nata 150 anni fa

Scienziata, medico, filosofo, simbolo dei diritti delle donne e della pace: le molte anime di…