Progetto

Chiavarine e vecchi merletti. Il salotto buono di Elena Carozzi e Valentina Giovando

Nello spazio che ospiterà il museo della sedia leggera di Chiavari, la seduta impagliata che ispirò Gio Ponti, una mostra ricrea gli interni piccolo borghesi…

Poche parole, molti fatti. Intervista a Didonè Comacchio Architects

In occasione della presentazione del loro ultimo lavoro completato, documentato dagli scatti del fotografo Simone Bossi, abbiamo fatto due chiacchiere con gli architetti Paolo Didonè…

Cardi B, Balenciaga e il Louvre, fra moda e trash

La figura di Cardi B campeggia sulla facciata laterale del Louvre, nell’ambito della campagna pubblicitaria…

Living Together Again: a Venezia un nuovo festival di cinema e architettura

Non solo Venezia 77: fino al 5 settembre il capoluogo veneto ospita la prima edizione…

Tra Lisbona e Porto, intervista all’architetto Ricardo Bak Gordon

Classe 1967, l'architetto e docente portoghese Ricardo Bak Gordon ricostruisce in questa intervista la sua formazione, tra Porto, Lisbona e Milano, e rivendica l'importanza dell'analisi…

Architetti d’Italia. Giuseppe Pagano, il fascista morto a Mauthausen

Dopo una iniziale adesione al fascismo, nel solco però di una visione moderata, Giuseppe Pagano rivede le proprie posizioni – anche sul fronte architettonico –…

Lo studio Gómez Platero progetta il World Memorial to the Pandemic

La proposta del World Memorial to the Pandemic è stata sviluppata da uno studio di…

Glass Utopia: dialoghi a distanza tra Murano e Australia nel programma della Venice Glass Week

A Venezia, il vetro contemporaneo muranese incontra la creatività australiana e il design dei maestri…

Follow me! Il progetto architettonico che cambierà Canosa di Puglia

Prossimo al traguardo dei vent'anni di attività con lo studio COR Arquitectos e alla vigilia dell’apertura della mostra “Gemito” al Museo di Capodimonte, di cui…

Emergence. L’esperienza in realtà virtuale di Universal Everything

Lo studio inglese Universal Everything ha appena lanciato la versione VR del progetto “Emergence”, presentato per la prima volta lo scorso anno al Sundance Festival.…

Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra dedicata alla sua storia

Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso…

Guida sentimentale di Napoli in 50 acquerelli

Davide Vargas è un architetto con la passione per il disegno e la scrittura. Sulle…