Progetto

Da Hopper a Klee. Queste opere d’arte dall’1 gennaio 2020 sono diventate di pubblico dominio

Come ogni anno, l’1 gennaio si celebra il Public Domain Day, giornata in cui le opere che hanno superato determinati tempi legali perdono il copyright,…

Biennale d’Architecture d’Orléans. La mostra sul gruppo Arquitetura Nova

La storia e le sperimentazioni del gruppo Arquitetura Nova animano la mostra “Dreams seen up close”, nell’ambito della seconda edizione della Biennale d’Architecture d’Orléans.

Muore Perry King. Progettò con Sottsass la mitica Valentine della Olivetti

Angela Madesani ripercorre vita e carriera di Perry King, designer di fama internazionale recentemente scomparso

A Roma è tempo di design. Intervista a Pierre Yovanovitch

Un ciclo di incontri sul contemporaneo racconta come la città, con la sua bellezza eterna,…

Disegnare è quasi come respirare. Parola all’architetto Adolfo Natalini

A quarant’anni dall’avvio dell’attività professionale autonoma, incontriamo Adolfo Natalini per una conversazione a tutto campo. Dall’insaziabile passione per il disegno fino al ricordo di Cristiano…

10 mostre di design da vedere nel 2020

Tutto il design da non perdere nel 2020. Attraverso 10 mostre in Italia e all’estero. Da New York a Milano, da Helsinki a Holon. La…

Moda e sostenibilità. Qualche buona notizia: presentato The time is now! New citizen 1.5

Presentato a Pitti Immagine a Firenze il progetto ideato da Greenpeace insieme al Consorzio Detox…

Un architetto iraniano risponde alle minacce di Trump contro i monumenti. La parola alle immagini

Mohammad Hassan Forouzanfar sceglie alcuni siti culturali iraniani per lanciare un messaggio di pace e…

Moda e sostenibilità. Se Greenpeace ci mette lo zampino

L’impegno di Greenpeace al fianco dell’ambiente è un fatto noto, così come quello messo in campo per scardinare i meccanismi “viziosi” dell’industria dell’abbigliamento. Qualche esempio?…

Il 2019 della moda. Un bilancio difficile di un anno segnato da una scomparsa eccellente

Un anno di moda responsabile segnato dalla scomparsa di Karl Lagerfeld. E dalla ricerca vitale della sostenibilità

Anche Firenze verso il tactical urbanism? L’esperienza di Spazi Sospesi

Nell’anno concluso, la Fondazione Architetti Firenze (FAF) e l’Ordine degli Architetti di Firenze (OAF), con…