Progetto

10 videogiochi dedicati al cambiamento

Dalla società alla medicina, dall’industria alla storia, sono molteplici gli ambiti in cui i videogiochi chiamano in causa l’idea di cambiamento. Qui ve ne proponiamo…

Front and Back, il Design Museum di Londra dedica grande retrospettiva a Miuccia Prada

La stilista italiana, che insieme al marito Patrizio Bertelli guida la maison fondata a Milano nel 1913, è al centro di una grande mostra che…

I migranti di ieri e di oggi a confronto: a Piacenza apre il MES – Museo dell’Emigrazione

Inserito all’interno del programma Piacenza 2020, questo nuovo museo riporta a galla il ricordo dell’emigrazione…

Design Miami compie 15 anni nel segno dell’acqua. Le anticipazioni sulla fiera

Con Elements:Water, titolo e tema della quindicesima edizione della fiera dedicata al collectible design in…

Una mostra curata da un’intelligenza artificiale. Il progetto della Liverpool Biennial

Cosa succederebbe se il curatore di una grande mostra fosse sostituito da un'intelligenza artificiale? Si pone questa provocatoria domanda un progetto che debutterà alla Liverpool…

L’architettura è un cristallo. Gio Ponti a Roma

Omaggio a uno dei più grandi maestri dell'architettura italiana del Novecento, con una mostra immersiva al MAXXI di Roma che ne racconta, per temi, storia,…

Manifatture Aperte: a Milano oltre 100 luoghi di design e artigianato aprono le porte al pubblico

Torna l’appuntamento con i luoghi del fare milanesi: oltre cento tra atelier, officine, fab lab…

Bauhaus Everywhere. Il nuovo progetto di Google Arts & Culture

Il 2019 è stato un anno ricco di celebrazioni per il Bauhaus, mitica scuola d'arte…

La buona architettura si fonda sulla ragione. Parola a Éric Lapierre

Alla Calouste Gulbenkian Foundation di Lisbona sono in arrivo tre giorni di talk sui temi esaminati dalle mostre della Trienal de Arquitectura de Lisboa. In…

DNArt: in scena un nuovo sistema di anticontraffazione delle opere d’arte. Cos’è e come funziona

Un codice invisibile e irriproducibile viene inserito nelle opere d’arte (anche nelle pagine fragilissime dei volumi antichi) e può essere “letto” in ogni momento da…

Moda e archivio. L’esempio di Vivienne Westwood

Intervista a Dolce Cioffo, Archive & Special Project Manager per Vivienne Westwood, in occasione della…

Una geometria di luce per riscoprire la Farnsworth House di Mies van der Rohe

A cinquant'anni dalla scomparsa dell'architetto tedesco, il duo Luftwerk ha messo un punto un'installazione luminosa…