Progetto

The Shed, il nuovo centro culturale polifunzionale di New York, apre al pubblico

Progettato da Diller Scofidio + Renfro, in collaborazione con Rockwell Group, l’edificio è dotato di una parte fissa e di una mobile, che scorre su…

Dalla manifattura tessile alla forestazione urbana. Il futuro di Prato in una mostra

Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato – fino all’11 aprile 2019. Curata da Elisa Cristiana Cattaneo ed Emilia Giorgi, la mostra “Verde Prato. Sperimentazioni…

New Order. Una mostra al MoMA sul rapporto arte-tecnologia

È aperta al MoMA di New York fino al 15 giugno una mostra collettiva che…

The Hillary Clinton Emails. Kenneth Goldsmith alla Biennale di Venezia

Tra i tanti eventi collaterali della prossima Biennale Arte di Venezia, ci sarà anche un'installazione…

Morto Giancarlo Fassina, Mago della luce e “papà” di Tolomeo

L’ADI ha annunciato la scomparsa del designer, Compasso d’Oro 1989 in tandem con Michele De Lucchi e creatore di alcune tra le lampade icona del…

Architetti d’Italia. Massimo Mariani, il radical

Nuovo appuntamento con gli architetti d’Italia di Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta i riflettori si accendono su Massimo Mariani.

In Cina apre Tank Shanghai, museo privato nelle ex cisterne di carburante per aerei

Un’enorme area che unisce attività espositive e ricreative, riqualificazione industriale e vicinanza con la natura,…

Milano, nasce Media Graph. Un festival di arte, comunicazione e tecnologia

Nella primavera del 2020 nascerà a Milano un nuovo festival dedicato al rapporto tra tecnologia…

Antropocene e architettura. Ecco come sarà la Milano Arch Week 2019

Team curatoriale tutto al femminile per la Milano Arch Week 2019. Le novità della prossima edizione, che si legherà alla XXII Triennale, nella nostra intervista

Fare architettura in Europa. L’esperienza di FAP – Future Architecture Platform

Alla vigilia dei primi appuntamenti dello European Architecture Program 2019, facciamo il punto su obiettivi, metodi e strategie di Future Architecture Platform. Con un’attenzione particolare…

Formafantasma e Pier Luigi Nervi. A Roma

Maxxi, Roma ‒ fino al 4 aprile 2019. La ricetta, a detta di Domitilla Dardi,…

Tutte le fobie umane in un’animazione tridimensionale

Dalla paura dei ragni a quella degli spazi chiusi, passando per il terrore degli specchi…