Progetto

Faceless_Voiceless, una performance audiovisiva di Klaus Obermaier

L'artista austriaco stupisce ancora una volta con una performance audiovisiva che coniuga immagini, musica e danza. Raccontando il corpo umano e le sue mille mutazioni…

Legge per l’Architettura: cosa ne pensano gli architetti italiani? (I)

Abbiamo invitato architetti, critici e studiosi della disciplina, diversi per formazione, generazione di appartenenza e con esperienze professionali eterogenee, maturate nel nostro Paese e all’estero,…

Un documentario su Alexander McQueen, l’hooligan della moda inglese

È stato presentato al Tribeca Film Festival di New York, ha aperto la quinta edizione…

Io, robot. Dieci gadget all’insegna della tecnologia

Macchine per disegnare, per giocare a scacchi e per miscelare cocktail. Presenze robotiche e intelligenze…

Nasce a Bari il Munbam: il museo interattivo per bambini dedicato a San Nicola

A curare il Museo dedicato al santo patrono di Bari una critica d’arte contemporanea, che racconta il progetto ad Artribune. Mentre è in corso la…

Life design. Il segreto della felicità

E se il design aiutasse a costruire lavori e carriere felici? A pensarlo sono in molti, come spiegato da questo focus. Se volete approfondire l’argomento,…

Le case milanesi in mostra a Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio, Milano ‒ fino al 6 gennaio 2019. Villa Necchi Campiglio, bene FAI,…

100 anni di Bauhaus in Sassonia. Dessau, Lipsia, Dresda, Chemnitz: itinerario in 4 città

In occasione del centenario del movimento avanguardista del prossimo anno, ecco un percorso nelle città…

Renzo Piano, il Ponte di Genova e la crisi dell’architettura in Italia

Luigi Prestinenza Puglisi riflette sulla proposta di Renzo Piano in merito al ponte che sostituirà il Morandi, crollato la scorsa estate a Genova. Individuando nella…

Il progetto di riqualificazione di Palais Campofranco dona a Bolzano un nuovo spazio pubblico

Riguarda un palazzo nel centro della città di Bolzano, che conserva nella propria corte un Ginkgo biloba secolare, il progetto dello studio romano MdAA Architetti…

Esplorare il subconscio con la realtà virtuale. Il progetto di Mélodie Mousset

Un'artista incontra un gruppo di ragazzi ricoverati in un ospedale e li invita a collaborare…

Hashim Sarkis è il curatore della prossima 17esima Biennale di Architettura di Venezia

L’architetto originario del Libano, titolare dell’omonimo studio e Preside della School of Architecture and Planning…