
Terza protagonista del ciclo espositivo “Paradigma ‒ Il tavolo dell’architetto”, la progettista italiana si racconta ad Artribune. Regalandoci diverse anticipazioni sui work in progress in…

Usare il cellulare, pagare con la carta di credito, navigare in Rete: ogni cosa che facciamo nel mondo “virtuale” lascia una traccia. Che cosa può…

Una ricognizione in chiave giuridica sulle norme che regolano la tutela delle opere d’arte create attraverso l’Intelligenza Artificiale.

Tre le mostre principali, molto diverse tra loro, sono le proposte dal Design Museum di Londra per la stagione espositiva 2019 - 2020: l'incontro di…

Il Pritzker Prize assegnato al cileno Alejandro Aravena nel 2016, nell’anno in cui ha diretto la 15. Mostra Internazionale di Architettura; il Serpentine Pavilion di…

l museo californiano, che vanta una collezione di oltre 4.700 opere tutte realizzate dopo il 1950, si appresta a quadruplicare i propri spazi espositivi per…