Progetto

Multiply: le case a zero emissione in un’installazione del London Design Festival

Abbiamo bisogno di case, molte e per tutti e dobbiamo sbrigarci a fronteggiare le conseguenze di un clima che cambia e non ci permette più…

Il Museo Permanente del Design: nuove sinergie con la città. Ecco la Triennale secondo Boeri

A Milano è stato presentato il nuovo corso dell’istituzione: si è parlato del Museo Permanente del Design, che aprirà a febbraio e sarà destinato a…

Tree, l’opera in realtà virtuale che simula la vita degli alberi

Dal 5 al 7 ottobre, a Ferrara, sarà possibile fare esperienza di una nuova opera…

App e musei

Tre recensioni di app “tradizionali”, cioè per telefonino o tablet. Perché non si tratta ancora…

Architetti d’Italia. Sergio Musmeci, il genio gentile

Luigi Prestinenza Puglisi analizza la breve ma densa carriera di Sergio Musmeci. Architetto geniale in anticipo sui tempi.

La moda dello stilista milanese Martino Midali approda in Spagna

Martino Midali approda in Spagna. Lo stilista milanese rilancia l’esportazione aprendo in settembre tre concept store a Madrid e a Barcellona.

VR_I: la realtà virtuale come esperienza extracorporea

Un progetto che unisce danza e nuove tecnologie, per offrire ai partecipanti un'esperienza unica. Tra…

Programmed. Una mostra del Whitney Museum di New York racconta le istruzioni nell’arte

Cinquanta opere selezionate tra quelle in collezione, molte delle quali mai esposte prima. Al Whitney…

Inventum: il videogame dedicato al Parco Archologico di Venosa

Arriva dalla Basilicata un videogioco educativo in realtà aumentata. Si chiama “Inventum” ed è un'avventura atipica: la missione del giocatore è quella di riscoprire, in…

È morto l’architetto Salvatore Bisogni. Il ricordo di Raimondo Consolante

Raimondo Consolante è architetto, docente di storia dell’arte e della città ed è stato allievo ed assistente di Salvatore Bisogni. In questo articola ricorda per…

Manifatture Aperte 2018: viaggio nei luoghi del fare di artigiani e makers

Porte aperte per una giornata in 70 luoghi della vecchia e della nuovissima manifattura milanese…

Il futuro del Ponte Morandi. L’opinione dell’architetto Vincenzo Ariu

Un mese dopo il crollo del Ponte Morandi, l’Italia si interroga sulla sua ricostruzione. L’architetto…