Progetto

Oriens, l’installazione che risucchia lo spettatore in un buco nero

Il cerchio come simbolo universale della vita. Da Stonehenge ai satelliti, passando per i buchi neri. Il video dell'installazione dell'artista cinese Cao Yuxi al Today…

Conto alla rovescia per il Memoriale alle vittime dell’Olocausto a Londra. I progetti in lizza

Dieci studi di architettura di lusso concorrono per la realizzazione del Memoriale alle vittime dell’Olocausto e del learning center annesso. Le costruzioni sorgeranno a Londra…

Youtube e quelle strane soddisfazioni sensoriali

Una panoramica sui video che vanno sotto la categoria “oddly satisfying” e “asmr” e che…

Guggenheim Bilbao: i vent’anni di un’icona dell’architettura mondiale

In occasione delle celebrazioni pubbliche, promosse nella città basca a vent’anni dall’apertura del museo progettato…

Architetti “contro” resto del mondo. Parola a SET Architects

Nel corso dell’ultima edizione di New Generations Festival a Roma, abbiamo intervistato i tre progettisti fondatori dello studio SET Architects. Per la kermesse hanno firmato…

Nomi propri e impropri. Una conferenza a Lubiana indaga il tema dell’identità nell’era digitale

In che modo ci rapportiamo oggi con il tema dell'identità? Cosa significa avere un nome, una faccia e un documento di riconoscimento? Una conferenza e…

Nuove tendenze. Le mostre fatte per essere fotografate su Instagram

Un servizio uscito su Wired descrive un fenomeno molto particolare, quello delle mostre progettate tenendo…

Tre musei e le loro app

Si chiama edutainment. A qualcuno non piace, a moltissimi altri invece piace eccome. Questo è…

Game Camp 2017 per un dialogo alla pari tra videogiochi e beni culturali. Un meeting a Milano

Fino al 15 ottobre, sviluppatori di videogiochi e operatori culturali si trovano fianco a fianco, tra lo IED di Milano e il George Brown College…

Where are we now? Reportage dal Festival Digitalife di Roma

Si rinnova l’appuntamento con il festival inserito nella programmazione del Romaeuropa Festival. Ospite del Palazzo delle Esposizioni, la kermesse dedicata all’arte digitale e alle nuove…

Il New Museum di New York raddoppia gli spazi ed affida a OMA di Rem Koolhaas la nuova ala

Il New Museum ha scelto Rem Koolhaas e Shohei Shigematsu dello studio di architettura OMA…

Architettura e innovazione: il caso Katy Marks

La storia di Katy Marks, architetto di eccezionale talento che, in poco più di un…