Progetto

La moda guarda indietro. L’esempio di Kansai Yamamoto

Mentre gli effetti della crisi paiono sempre più deboli, il settore della moda si prepara a entrare nella stagione clou, in vista delle imminenti fashion…

Yona Friedman: l’architettura deve tornare a essere flessibile

Forme mobili, flessibili, capaci di sostenere un processo di progettazione che procede per tentativi ed errori. È la teoria di Yona Friedman, inventore del concetto…

Venezia 74: la realtà virtuale al Lido. La sezione in concorso dedicata alle nuove tecnologie

La realtà virtuale torna a Venezia per la 74ma Mostra Internazionale d’arte Cinematografica con una…

Intelligenza artificiale e umanità. Ars Electronica a Linz

Bentornati alla vorticosa normalità post-estiva. Primo tra tutti, in Austria, l’appuntamento con il visionario, robotico…

Nasce Beirut Design Fair. Una nuova fiera in Libano, porta del mercato d’arte in Medio Oriente

Prima edizione della fiera di design in Libano, con 44 gallerie e 100 designer libanesi e internazionali, nei giorni e nella location della Beirut Art…

Barriere, terrorismo e spazio pubblico. L’opinione di Antonio Ottomanelli

L’attualissimo dibattito attorno all’identità e alla forma da attribuire alle barriere antiterroristiche comparse in molte città italiane sta animando il web, la carta stampata e…

Concattedrale di Gio Ponti. A Taranto un appello contro il degrado dello storico edificio

L’opera meno conosciuta di Gio Ponti presenta segni di incuria. La Diocesi di Taranto sta…

Musei e digitale. Intervista a Nancy Proctor

Nuovo appuntamento con la rubrica che dà voce alle intersezioni fra musei e digitale. Una…

Anche Milano avrà il suo Colosseo ma “green”. Via ai lavori per il nuovo parco urbano

Un nuovo progetto urbano prevede di recuperare l’area archeologica di Via De Amicis attraverso la costruzione di un parco di 22.000 metri quadri che riproporrà…

Intervista a Richard Gluckman, l’architetto dei musei

In residenza la scorsa primavera all’American Academy in Rome, il progettista statunitense, artefice di decine di gallerie d’arte e spazi museali in tutto il mondo,…

Herzog & de Meuron firmeranno a Los Angeles la nuova sede del Berggruen Institute

L’istituto fondato dal filantropo Nicolas Berggruen si doterà di un campus per consolidare la propria…

Uno studio d’artista sotto ai ponti. L’installazione di Fernando Abellanas a Valencia

Un artista sotto ai ponti. Non per povertà ma per scelta. Lui si chiama Fernando…