Progetto

Sorvolando Shanghai: un video mostra l’avanzamento del cantiere di 1000 Trees

Prossimo al completamento, l'edificio ricoperto di alberi progettato dallo studio Heatherwick viene svelato da vari punti di osservazione in un nuovo video del fotografo e…

Un incendio distrugge una biblioteca di Cosenza con libri di valore inestimabile

Le fiamme sono divampate in pochi attimi causando la morte di tre persone e distruggendo una biblioteca che conteneva alcuni volumi antichi giudicati di valore…

L’ICA di Miami inaugura la sua nuova sede nel Design District durante Art Basel

Mancano ancora diversi mesi alla prossima edizione di Art Basel Miami Beach, ma il calendario…

Riparare il futuro. Alla Biennale di Vienna

Torniamo a parlare della Biennale di Vienna e della progettazione sostenibile che promuove per il…

Verso la 16ma Biennale di Architettura: GRAFT curerà il padiglione tedesco

La Germania ha scelto: all’appuntamento con la Biennale di Architettura di Venezia si presenterà con una mostra dal titolo “Unbuilding Walls”, coordinata dallo studio di…

Con la mostra “Imprevedibile” apre a Bologna il Centro Arti e Scienze Golinelli firmato Cucinella

Un grande parallelepipedo di 30 per 20 metri, alto 8 metri con circa 700 mq di spazio interno, votato alla massima flessibilità e destinato a…

Architettura contemporanea in Norvegia. Intervista allo studio U67

Nasjonalmuseet ‒ Arkitektur, Oslo ‒ fino al 17 novembre 2017. La mostra Et sted å…

L’architettura di Zaha Hadid spiegata ai piccoli lettori. Nel libro The world is not a rectangle

Trionfi, cadute e visioni della formidabile progettista prematuramente scomparsa confluiscono nel libro “The world is…

Moda. Il cortocircuito di Marco Grisolia

Riflettori puntati su Marco Grisolia, designer che non ha paura di misurarsi con materiali e tessuti eterogenei. Dando vita a una collezione complessa ma accessibile.

Mostre multimediali: sì o no? (II)

Ultimo trend del momento, le mostre multimediali stanno attraendo un numero sempre più ampio di visitatori. Ma come si concilia la tendenza con la necessità…

Reti didattiche. Il segreto della Tate Modern

Il colosso museale britannico offre al suo pubblico anche un sito agile e ben organizzato:…

Il diavolo della porta accanto. Duchamp ai tempi di Youtube

Sempre più “sostituti” della televisione, i new media giocano un ruolo di primo piano anche…