Progetto

Biennale del Design di Lubiana. Parola ad Angela Rui

Ha aperto i battenti la più longeva Biennale del Design al mondo, quella di Lubiana. Dal 1964 a oggi, le sue 24 edizioni l’hanno resa…

Un contest per artigiani Venti>Quaranta. L’Osservatorio Mestieri d’Arte di Firenze per i  giovani

Al via il concorso per le nuove generazioni dell’artigianato artistico, tra i 20 e 40 anni: per il primo classificato, l’Osservatorio si farà carico dei…

Miami Beach Convention Center riapre nel segno dell’arte contemporanea

Pronto ad essere inaugurato il Miami Beach Convention Center, il più grande centro congressi della…

Morta a Roma Laura Biagiotti. La regina della maglieria italiana si è spenta a 73 anni

Se ne va un'altra signora dell'haute couture. Dichiarata la morte di Laura Biagiotti, stilista romana…

Ecco i vincitori del Prix Ars Electronica 2017, gli Oscar dell’arte digitale

Le quattro ambitissime Golden Nica sono state assegnate, accompagnate da un premio speciale e diverse menzioni d'onore. Ecco la lista completa dei premi di Ars…

L’architettura e il vuoto. Il nuovo libro di Beniamino Servino

In questa conversazione con Marco Petroni, il progettista presenta il suo nuovo libro. Un’opera in cui aforismi e collage conducono all’interno del suo originale universo.

Ultime giornate di NYCxDesign Il maggio del design newyorchese continua a crescere

Ultime battute per la più lunga “design week” newyorchese di sempre, con ICFF al Javits…

Architetti d’Italia. Michele De Lucchi, il poliedrico

Nono appuntamento con i ritratti degli architetti italiani stilati da Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta tocca…

Lo smartphone di Google sceglie l’arte, il cinema e i voli interstellari. Con le nuove cover hi-tech

Non chiamatelo telefono. Tanto meno chiamatele custodie. La ricerca estetica-tecnologica trasforma i dispositivi mobili e i loro accessori in oggetti sempre più sofisticati. E le…

Archiviare l’architettura. Le sfide dell’era digitale

Torino sta per ospitare “Using Archives. Questioni sull’archiviazione contemporanea dell’architettura”, un’indagine sulla gestione documentale, condotta tra i progettisti italiani. Ne abbiamo parlato con una delle…

La app che fa ridere i quadri. Così trovarono il buon umore i ritratti del Rijksmuseum

Fateci caso. I protagonisti dei capolavori dell’arte sono quasi sempre seri, compiti, se non mesti.…

Vuitton, il Giappone in collezione. Passerella in un museo spettacolare tra i boschi di Kyoto

Location pazzesca, grandi collaborazioni, ispirazioni ibride e una spumeggiante collezione “Cruise” (che sono tradizionalmente delle…