Progetto

Abbracciare la complessità. Il pioniere della media art John Sanborn in mostra a Milano 

È attraverso la rilettura della mitologia che l’artista americano John Sanborn affronta le questioni di identità e di genere. Nella mostra al MEET anche una…

Il Centre Pompidou a Jersey City non si farà: troppo caro

Il primo avamposto statunitense del museo francese avrebbe dovuto inaugurare nel 2024, su progetto di OMA. Ma il New Jersey, che avrebbe dovuto finanziare il…

A Londra la storica biblioteca del British Museum riapre alle visite dopo oltre 10 anni

Inaugurata nel 1857, l’imponente sala lettura del museo londinese fu realizzata sul modello del Pantheon…

“Nel 1970 Roma mi cambiò la vita”. Intervista al grande architetto Steven Holl

Definito “il miglior architetto d’America”, Steven Holl ha tenuto un’affollatissima lecture sul rapporto tra arte…

A Capri arte e design da collezione in una Certosa del trecento. Report dalla fiera Nomad 

Si è tenuta per la terza volta nella suggestiva Certosa di San Giacomo la rassegna “nomade” che nasce con l’obiettivo non solo di esporre il…

A Grosseto apre una nuova biblioteca che è anche hub culturale. E torna il festival di design sull’ingegno umano

Sono gli spazi della Biblioteca Chelliana a ospitare la seconda edizione di Design Funzione Arte, la rassegna che celebra l’evoluzione dell’ingegno umano a vantaggio del…

La moda è un atto performativo. E ha bisogno di contaminarsi

L’ibridazione tra segmenti diversi delle Industrie Creative e Culturali di cui la Moda fa parte…

Da storica fortezza a residenza extralusso. Si vende il Forte San Giorgio sull’isola di Capraia

La proprietà oggetto dell’annuncio è una di quelle che fanno sognare; la trattativa è, come…

A Treviso l’hub culturale Fabrica festeggia 30 anni: da factory creativa a centro d’arte

Per un giorno intero mostre, concerti, dj set, conferenze, workshop, performance e proiezioni animeranno la sede della realtà multidisciplinare istituita da Luciano Benetton e Oliviero…

Sere d’estate al Vittoriano di Roma. Le aperture straordinarie e le visite guidate in notturna

Il monumento costruito nel 1885 è oggi parte del circuito museale VIVE, che lo valorizza attraverso una serie di attività di scoperta. Dal 5 luglio…

Come la rivoluzione tecnologica e i social modificano lingua e scrittura

Da sempre in cambiamento, la lingua oggi è più ibrida che mai. Ecco perché dobbiamo…

Il negozio di arredamento più affascinante di Milano trasloca in una chiatta sul Naviglio

Dopo sette anni in Corso Magenta 10, Raw&Co cambia casa e diventa per tutta l’estate…