Progetto

La Città Eterna in tre app

Roma è la vostra città prediletta e siete amanti della sua storia? Ecco tre applicazioni pensate per voi. Tra realtà aumentata, spettacolari ricostruzioni e viaggi…

Preziosa 2017. A Firenze le meraviglie del design internazionale del gioiello

Una galleria d’immagini in anteprima, per pregustare la bellezza di manufatti, creazioni, collezioni, attesi a Firenze per la Settimana del Gioiello. Tra grandi firme da…

Un paradiso artificiale d’artista: l’installazione di Miguel Chevalier nella Loira

Natura reale e natura sintetica si incontrano in una mostra a castello di Chaumont, nella…

Bjarke Ingels, l’architetto e l’uomo: arriva il documentario

Verrà presentato in anteprima al Copenhagen Architecture Festival “Big Time”, documentario che getta una luce…

Tornano gli archeoshow “Viaggi nell’Antica Roma”: il Foro di Augusto

Quando la storia diventa spettacolo. Due percorsi multimediali nei Fori Imperiali di Roma invitano gli spettatori ad immergersi nel passato della Capitale. Cominciando dall'era Augustea.

Centro Botín. Pronta a Santander l’opera prima di Renzo Piano in Spagna: apertura a giugno

Aprirà il 23 giugno, sul lungomare di Santander, il nuovo spazio per l'arte e la cultura finanziato dalla Fundación Botín. Per il debutto annunciata un’ampia…

Marsèll lancia il suo profumo artistico. E la confezione è una scultura progettata col Museo Zauli

Tra classico e contemporaneo, astratto e sensuale, il profumo Marsèll racconta la filosofia del marchio…

L’architettura secondo Eduardo Souto de Moura

A Roma per il conferimento del Piranesi Prix de Rome alla carriera, l’architetto portoghese si…

Hermès torna in Via Condotti con il riuso creativo di Petit h. Vecchia sede per nuovi progetti

Realizzare con pregiati materiali di scarto bellissimi oggetti funzionali. È la scommessa di Petit H, collezione speciale di Hermés, in cui tutto passa dall’eccellenza artigianale.…

Architetti d’Italia. Grasso Cannizzo, l’archistar della crisi

Proseguono le ricognizioni di Luigi Prestinenza Puglisi sui volti dell’architettura italiana. Stavolta tocca a una donna, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo: una professionista rigorosa e lontana…

Italia batte Cina 1 a 0. Clonare la mitica Vespa è reato: sentenza storica per il design italiano

Per il Tribunale di Torino si chiude così la contesa tra due potenti gruppi industriali,…

Top e flop della design week 2017 a Milano. Le cose migliori e le peggiori secondo Artribune

Salone, gallerie private, marchi celebri e new entry. Il meglio e il peggio della Milano…