Progetto

A Milano il primo negozio italiano di Arket: design democratico e gusto nordico

Abiti, prodotti per la cura del corpo, oggetti per la casa che si rifanno ai principi del modernismo e cucina vegetariana “di tutti i giorni”…

Il Gazometro di Roma si riaccende con l’installazione dei Quiet Ensemble con Giorgio Moroder

In occasione della settima edizione del festival Videocittà dedicato all’audiovisivo, il duo artistico dei Quiet Ensemble racconta ad Artribune l’installazione al Gazometro realizzata col più…

CYFEST a Venezia: c’è un festival internazionale di media art alla Giudecca 

C'è alla Giudecca un festival itinerante di media art che indaga il tema della vulnerabilità…

Cosa fare nel “grande vuoto rurale” della Lombardia? Il parere di un architetto

In questa analisi, che riceviamo e pubblichiamo, l’ingegnere e architetto Luca Bucci incoraggia una riflessione…

C’è una nuova casa della creatività a Marghera. La inaugura il brand Golden Goose

Il celebre marchio di sneaker, che proprio nell’entroterra veneziano è nato, dà vita al progetto HAUS, spazio multifunzionale dedicato all’arte che ospiterà anche una serie…

A Parigi sfila una Haute Couture in bilico tra tradizione e innovazione

Il mese della moda è ufficialmente finito con la Haute Couture Week Autunno/Inverno 2025. E l’esito è diviso per la proposta creativa tradizionale quanto innovativa

Come procediamo con la sostenibilità della moda? Le iniziative di giugno 2024

Il mondo della moda, in continuo divenire, si muove anche e soprattutto verso la sostenibilità.…

Apre a New York il Centro museale che celebra il movimento LGBTQ+ nello storico Stonewall Inn

Il 28 giugno del 1969, i cosiddetti Moti di Stonewall opponevano la comunità omosessuale di…

L’horror “A Quiet Place” avrà un suo videogame. Sviluppato in Italia

Lo studio italiano Stormind Games è a lavoro su un videogioco ambientato nel mondo della serie di film horror "A Quiet Place". Vi mostriamo un…

Il Centre Pompidou di Parigi chiude. Mega cantiere al Beaubourg dal 2025 al 2030: ecco come sarà

Ci vorranno cinque anni per completare l’operazione di riqualificazione e rinnovamento dell’edificio firmato da Renzo Piano e Richard Rogers nel 1977. Un cantiere ambizioso affidato…

Il monumentale regesto delle prime architette e designer italiane alla Triennale

Oltre 400 pagine guidano il lettore attraverso le sale delle esposizioni biennali e triennali di…

L’architetto Carlo Ratti restaura gli uffici del mitico Palazzo Mondadori di Segrate e li trasforma in parco giochi

A firmare l'intervento di ristrutturazione dello spazio di lavoro della casa editrice italiana è lo…