Progetto

Biennale di Architettura e Fundació Mies van der Rohe incoronano gli architetti del futuro. Ecco i 3 premiati

Il primo Young Talent Architecture Award è dedicato ai neolaureati ed estende al debutto nel mondo della professione l’opera di promozione dell’eccellenza architettonica europea della…

La storia dell’architettura secondo Joseph Rykwert

Emigrato da Varsavia negli Anni Trenta, membro dell’Accademia di San Luca, della Polish Academy e dell’Academia Europea, Joseph Rykwert è stato invitato nella Capitale dalla…

“La Nuvola di Fuksas è costata troppo”. Analisi di una sciocchezza

Inaugurare un’architettura “pubblica” e tener fuori i cittadini è un atto miope e insensato. Ma…

Emoticon da museo. Il MoMA di New York acquisisce ed espone 176 faccine

A promuovere il progetto la curatrice del dipartimento Architettura e Design, l'italiana Paola Antonelli, I…

Design del mobile. Un settore in crisi?

Il settore dell’arredo si è trasformato in una vera e propria chimera per i suoi progettisti. Saturazione, sovraffollamento e introiti sempre più bassi sono solo…

Danilo Guerri. Il ricordo di Luca Molinari

L’architetto, originario della provincia di Ancona, si è spento nelle scorse settimane. Formatosi con Libera e Quaroni, con il quale si era laureato nel 1970,…

Haute couture. Quanto contano gli stilisti?

Tra illustri abbandoni e cambi di guardia, il mondo del fashion sta vivendo un periodo…

Moby e la dipendenza da telefonino. Il nuovo videoclip del musicista americano

Un videoclip racconta la dipendenza da smartphone. Descrivendoci come un esercito di zombie diretti inconsapevolmente…

Reperti di design. A Milano, in zona Ventura

Negli spazi di Plusdesign, con la personale “Making Relics”, il designer inglese Will West presenta una serie di sculture prodotte nel 2016 dal titolo –…

Mappare il conflitto. Parola ad Antonio Ottomanelli

Il fotografo originario di Bari ha dato vita a un progetto che non smette di evolversi. Presentato a Milano e a Torino, il suo “Collateral…

Arte e moda. Il progetto di Ryan Trecartin e Lizzie Fitch per W Magazine

L'annuale numero dedicato all'arte di W Magazine vede protagonisti Ryan Trecartin e Lizzie Fitch, che…

La poesia della fragilità. Intervista a Junya Ishigami

Leone d’Oro alla 12. Biennale di Venezia, l’architetto giapponese ha fondato lo junya.ishigami+associates, dopo un’esperienza…