Progetto

Lo storytelling materico di Vera Kox. A Milano

Ribot, Milano – fino al 30 aprile 2016. La prima personale italiana di Vera Kox racconta storie di materiali, spazi e oggetti. Con un’installazione ispirata…

Cosa significa innovazione. Parola a Maurizio Travaglini

Maurizio Travaglini si occupa di innovazione a Milano e a Boston con la sua società Architects Of Group Genius. Insegna Leadership and Design Thinking all'Harvard…

Tate Modern 2. Countdown per l’inaugurazione

Sfida agli spazi ristretti, alla paura dei costi e all’autorità di un punto di vista,…

Un ombrello per l’Arena di Verona

Pubblicato il bando del Concorso Internazionale di Idee per la copertura apribile dell'Arena. Potranno partecipare…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ritratto di Manuel Orazi

Nel turbine di omaggi, ricordi e panegirici dedicati alla grande Zaha Hadid, architetto scomparso a 65 anni, in pochi – quasi nessuno – hanno ricordato…

The web is broken. Il fallimento di un progetto libertario

Controllo e mercificazione: ormai descrivono così Internet, quelli che ne sono stati prima gli inventori e poi i pirati. Magari esagerano, ma intanto discussioni di…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ricordo di Marco Sammicheli

A qualche ora dalla scomparsa di Zaha Hadid, abbiamo raggiunto il design curator di Abitare…

In omaggio a Zaha Hadid. L’opinione di Luigi Prestinenza Puglisi

Zaha Hadid, il più grande architetto donna di sempre. Ci vorrà almeno un secolo per farne una brava, altera e magnificamente insopportabile come lei. Così…

Theodora Bak e la moda. Negli scatti di Sasha Gusov

Il design italiano del brand Theodora Bak, by Maria Federica Bachiddu, incontra l'estro creativo del maestro russo Sasha Gusov. Omaggiando Roma, la Città Eterna, attraverso…

Muore a 65 anni a Miami l’architetto Zaha Hadid

Un infarto si porta via uno dei più grandi architetti del mondo

Scuole di design. Orgoglio Italia

Sono uno specchio dell’Italia che vuole cambiare e ricostruire. Sono costose ma rispondono a una…