Progetto

A Roma compie 20 anni uno dei primi “art hotel” d’Italia, che ora dedica un intero piano al design italiano

Aperto nel 2004 da una proprietà appassionata di arte e collezionismo, il 47 Boutique Hotel è stato allestito negli spazi di un edificio razionalista degli…

Quando l’arte si mescola ai profumi. Le migliori fragranze artistiche del momento

I prodotti della profumeria artistica sono moltissimi. Per orientarci in un settore in evoluzione costante, abbiamo stilato una guida alle migliori fragranze artistiche del momento,…

Storia di STRAF, uno dei primi design hotel di Milano che compie 20 anni. E ora diventa editore

Nel 2004, l’hotel e bar STRAF debuttava nel centro di Milano con l’idea di rappresentare…

L’architettura politica dello studio Social Design Collaborative

Un’idea di architettura come pratica politica, che trova il suo campo di azione negli insediamenti…

Borgo Cornalese. Il villaggio rurale in Piemonte che da presidio dei Templari diventa cohousing

Nato come presidio trecentesco dei Templari, lungo la via del sale, il borgo rurale conserva oggi il volto neoclassico ottocentesco. Ora si lavora per trasformarlo…

Dall’abbigliamento al sesso: la storia di Frida Affer e della community di Wovo 

Frida Affer è una lungimirante consulente sessuale. Partita dall’abbigliamento con Wovo, oggi demolisce alcuni tabù sul sesso. E ne ha parlato ad Artribune in un’intervista

Il mito poliedrico di Alessandro Mendini in una mostra imperdibile a Milano

Dalla Poltrona Proust, agli intramontabili oggetti per la tavola realizzati per Alessi. Tutta la produzione…

Il Grand Palais di Parigi riparte. Tra Olimpiadi, la fiera Paris+ e le mostre del Pompidou

Chiuso per ristrutturazione dal 2020, l’edificio in vetro e acciaio realizzato per l’Esposizione Universale del…

A Milano esiste una sartoria terapeutica per l’empowerment femminile 

È una sartoria che offre corsi di cucito e supporto psicologico a donne vittime di ogni forma di violenza, in condizioni di fragilità o insicurezza…

VrijHaven. Ad Amsterdam un nuovo distretto creativo in un’area ex industriale

Il famoso studio olandese Powerhouse Company fa da capofila per la progettazione di VrijHaven, un nuovo quartiere ibrido sostenibile che andrà a ridefinire una vecchia…

Bagnoli. La storia della più travagliata rigenerazione urbana di Napoli

Da oltre trent’anni il quartiere di Bagnoli attende la propria rinascita dopo la dismissione degli…

Al via la Milano Arch Week 2024. La mini guida agli eventi della sesta edizione

Con oltre 120 appuntamenti e oltre 50 sedi cittadine coinvolte, la kermesse meneghina prova a…