Progetto

La Divina Bellezza di Siena. Un’estate di video mapping sulla facciata del Duomo

Un'estate di spettacolo sotto le stelle, a Siena. Fino a settembre la facciata del Duomo si trasforma in superficie magica, grazie al video mapping, per…

Milano outside Expo. Le architetture da non mancare

La Milano di Expo non propone solo scintillanti padiglioni espositivi e iconici grattacieli residenziali, ma anche una serie d’interventi che rimarranno patrimonio culturale e sociale…

Milano, la Torre Arcobaleno dopo i restauri. 35 metri di splendore policromo

Un mosaico variopinto alto 35 metri, in zona Porta Garibaldi. Da venticinque anni brilla fra…

Schivardi & Sorokina. Nella project room di Bibo’s place

Bibo’s Place, Todi – fino al 13 settembre 2015. Alice Schivardi e Ksenya Sorokina sono le protagoniste di una doppia personale. Per il quarto appuntamento…

Scouting all’italiana. Il caso della moda

Primo problema: definire anagraficamente un giovane talento. Secondo problema: capire se è vero o se è un bluff. Terzo problema: inserirlo in un percorso dove…

Rem Koolhaas e Renzo Piano secondo Francesco Bonami

Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev, Patrizia Sandretto: sono i “ritratti” di Francesco…

Il futuro del design? Qui/Ora. La sesta edizione del festival Operæ torna a Torino nei giorni di Artissima: ecco come partecipare

Il design in una tendenza, in un motto, in un colpo d’occhio? Roba da ventesimo secolo. Scommette sull’autenticità di esperienze eccellenti quanto singolari, senza alcuna…

Il futuro dell’editoria? I libri di legno. In arrivo Bbooks, una collana di nove sfere/volumi del designer Giulio Ceppi con classici della letteratura mondiale

Il libro ha sempre fatto parte della cultura del progetto: caratteri tipografici, grafica editoriale, supporti cartacei e – più recentemente – digitali, hanno sempre sfidato…

Atipico. Design prêt-à-porter

L’aperitivo nella più consolidata tradizione italiana o un rituale del tè in piena classicità giapponese?…