Progetto

Mass age, message, mess age. Elena Mazzi da Barriera a Torino

Barriera, Torino – fino al 6 giugno 2015. Protagonista della sesta edizione di “Mirror Project”, iniziativa promossa da Barriera, è Elena Mazzi. L'artista propone, attraverso…

Apre la stazione di Piazza Municipio nella metro di Napoli. Architettura di Siza e Souto De Mura, video di Michal Rovner, ecco immagini e video

Ariosa, essenziale e asciutta ma non respingente, in dialogo con passato e presente. L’ultima nata in casa Metro dell’Arte, la stazione Municipio, è una vera,…

Presso e My Place. Il post-showroom a Milano

Ristorazione? Arredamento? Intrattenimento? Lavoro? Networking? Clubbing? Niente di tutto questo. Anzi sì, ma ripensati radicalmente…

Michele De Lucchi, Expo e la Pietà Rondanini: “L’architettura serve per  vedere che tutto ha ragione di evolversi”

Michele De Lucchi si racconta. Riflessione sui progetti per Expo, tra il Padiglione Zero e il Media Center, fino ad alcune osservazioni sul nuovo allestimento…

Come liberarsi dal carbone. L’esempio polacco

La Polonia basa la maggior parte della propria economia energetica sul carbone: suona strano, considerando l’impegno profuso dall’Unione Europea nel promuovere politiche green e incentivare…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda. Intersezioni e sensibilità che emergono da lavori di Otto von…

Lo Strillone: Franceschini bacchetta i registi italiani esterofili sul Corriere della Sera. E poi musei privati in rete, archivi d’artista, vendere il design

“Abbiamo un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere i suoi film. Perché non copiarla?”. Eccola, la ricetta del ministro dei Beni…

Quando l’architettura incontra il cibo. Da Expo al Maxxi

Un viaggio attraverso l’architettura legata alla dimensione simbolica, funzionale e rituale del mangiare. A partire…