Progetto

Rigenerazione urbana nei piccoli centri: intervista a Ringscape Architecture

Fino al 24 marzo 2024 un piccolo comune marchigiano ospita la seconda edizione del festival di rigenerazione urbana curato dal collettivo Ringscape Architecture. Alla base…

Lo stilista Dries Van Noten si ritira dalla moda. Breve storia dei “sei di Anversa” che fecero la rivoluzione

Il Belgio è stato centrale per la moda sperimentale e da decenni consegna talenti al fashion system. Tutta la vicenda, dagli innovatori storici ai designer…

I fazzoletti Tempo escono con le loro box dedicate al patrimonio del FAI

Dalla collaborazione tra FAI e “Tempo” nascono le box decorate in edizione limitata che promuovono…

Nuova puntata di “UrbanisMI” su Artribune Podcast: la rigenerazione urbana di San Siro a Milano

Dopo Ortica e Bovisa, San Siro è protagonista della settima puntata di UrbanisMI, il podcast…

Arriva la serie tv sullo stilista Karl Lagerfeld

La piattaforma Disney+ ospiterà la serie televisiva su Karl Lagerfeld, creativo che ha lasciato il segno nella moda francese e anche italiana. Affrontando la sua…

Il palazzo di Venezia dove c’è l’intervento di Banksy diventerà un centro per i giovani artisti

Nel maggio 2019, l’anonimo street artist inglese realizzò su una parete a pelo d’acqua del seicentesco Palazzo San Pantalon il celebre “Migrant Child”, che ora…

Wanderart a Roma. L’atelier che supera il confine tra arte e design

Nel suo laboratorio creativo del quartiere Parioli, Alessandra Pasqua dà vita a pezzi unici nati…

Torino e la moda. Al Circolo del Design la storia di Alda Farinella e Jana

L’artista della moda, recentemente scomparsa, viene omaggiata con una mostra che racconta il fermento del…

Nelle Marche aprirà un hotel che racconta il design italiano

È a Tolentino e si chiama Interno Marche l’hotel che racconta 60 anni di design italiano celebrando l’attività di Franco Moschini, patron del Gruppo Poltrona…

Grossi investimenti a Milano per la cura del patrimonio. Restauri in Duomo e Galleria

All’ombra della Madonnina, i lavori di conservazione e consolidamento della “Veneranda Fabbrica” non si sono mai fermati, e la Regione stanzia 3 milioni di euro…

Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano presenta il suo primo escape game

Si chiama “Planetario Perduto” e accompagnerà il pubblico alla scoperta della collezione del museo, passando…