Report

Una passeggiata verticale per i Pavimenti della Puglia

Giuseppe Restano invita a percorrere le suggestioni sparse per i labirinti decorativi della sua nuova serie di dipinti. In una personale da Claudio Poleschi a…

Autoritratti in nero di Philip Akkerman

Giorno dopo giorno, da più di trent’anni dipinge sempre e solo se stesso. L’olandese Philip Akkerman, in mostra a Torino, si concentra solo sulla “Black…

LDPE: l’illusoria perfezione del reale di Julian Faulhaber

Fino al 28 giugno, da Extraspazio a Roma è allestita la prima personale italiana di…

Mattia Barbieri, dalla Luger di Milano allo Studio Tommaseo di Trieste

Doppia esposizione per il giovane artista bresciano Mattia Barbieri che, con le sue “Pitture domestiche”,…

Il punto su Andrea Bianconi

Alle soglie della definizione “mid career”, Andrea Bianconi - via Luigi Meneghelli - getta uno sguardo sulla sua produzione. E così, alla Giarina di Verona,…

Walter Dahn il music-artista

Allievo di Joseph Beuys negli Anni Settanta. Musicista in varie band postpunk tedesche negli Anni Ottanta. Ora è artista visivo a tutti gli effetti, ma…

Mustafa Sabbagh, il lucido e l’opaco

Prima personale milanese dopo anni, presso The Format, per uno degli artisti italiani più internazionali,…

Il viaggio cosmico di Enzo Cucchi

Segni e simboli eterogenei emergono da trame emotive irrazionali, sfociando nel visionario. La personale di…

Daniele Puppi: che esplosione sia!

A undici anni dalla mostra al Magazzino, Daniele Puppi torna a Roma. E propone - fino al 6 giugno nella stessa galleria - una nuova…

Zynsky e Morganti, paso doble

Grandi tele e piccole sculture fatte le une per le altre, dove i colori sono protagonisti e dove il dialogo si instaura tra due artiste…

Zorio l’alchimista

Alla sede milanese di Lia Rumma è allestita la mostra di Gilberto Zorio. L'artista piemontese…

Mamma, li russi. Parte II

“Scusate!”. Semen Motolyanets si presenta con una scultura-paravento che reca questa scritta in russo, quasi…