Report

Appartamento d’artista

David Casini ha abitato per due mesi le stanze di Spazio Morris. Il risultato è “Back home”, una mostra in cui contenitore e contenuto si…

(Gore) Vidal e il pino silvestre

La trasformazione, il rapporto tra sessualità e potere, il ruolo dei media nella società. Come fonti di ispirazione, un romanzo controverso e uno spot d’epoca.…

L’Italia in due dimensioni. A misura di cartografo

Una grande mostra che, da Milano, è giunta a Roma. Per celebrare i 150 anni…

Il viaggio dell’arte contemporanea. Da Bari al Sud del mondo

Dalla multisegnica poster art di Bart Bartolomeus all'art brut a cui si ispira Astolfo Funes.…

La silenziosa eloquenza di un’esposizione

L’esercizio della memoria nasce dal concatenarsi di opere passate ed evocate, spazi d’artista e ricordi. L’input generato dalla corrispondenza fra artista e gallerista. Che poi…

Un passo avanti e uno indietro

Tre serie di lavori, di cui due prodotte in loco. Per due settimane, fino all’inaugurazione del 24 gennaio, Juliana Cerqueira-Leite ha trasformato la Galleria Lorcan…

Hot Minimalism

Tom Burr a Torino, nel white cube di Noero. Dove, fino a fine febbraio, scopre…

Pampas sconfinata e sovresposta. Valsecchi guarda al Sudamerica

Una quarantina di scatti, stampati in formati che vanno dal gigantesco al colossale. Carlo Valsecchi…

In & Out, pittura italiana Anni Novanta

Da Cannaviello, una collettiva di nove artisti mette in scena un tentativo di storicizzazione di una delle tendenze della pittura italiana degli anni ‘90. A…

Biancaneve secondo Gian Marco Montesano. Una fiaba bidimensionale

Senza stacchi, senza interruzioni, senza tempo. Così interpreta la fiaba di Biancaneve il nostro pittore più “favoloso”, Gian Marco Montesano. In mostra da Pio Monti…

Il colore dell’istante

A Legnano, fino al 19 febbraio, Palazzo Leone da Perego ospita Daniele Galliano. Nella personale…