Report

La noia della punizione

Nella nuova sede de Le Case d'Arte di Milano, fino al 29 febbraio John Baldessari ripropone un'installazione/performance del 1971. Scritta nero su bianco alle pareti,…

Duffy: dalla moda alla cenere (and the way back)

Il mito del fotografo “who shots the 60s” si ravviva al MNAF, con la personale curata dal figlio e inserita nel programma di Pitti Immagine.…

Minzi e il Biscione

Un serpentone imbottito invade gli spazi di Ex-elettrofonica. È l’ultimo progetto di Stefano Minzi, da…

L’uomo che fece Vogue. Steichen a Milano

È di quelle mostre “storiche” che non vanno mancate. Perché chiunque può e deve imparare…

Scolpire la fotografia

Gabriele Croppi costruisce con la macchina fotografica palcoscenici urbani. Con le sue “Metafisiche” esplora i paesaggi piemontesi e le grandi metropoli americane. A Torino, da…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile esuberanza di Mario Mariotti, finalmente omaggiato da un percorso “in…

Nuova Arte Russa

Nei rinnovati spazi della Galleria Nina Lumer, tre artisti mettono in luce con i loro…

Bianchi (e blu)

Un italiano a Parigi. Domenico Bianchi, classe 1955, è protagonista di una doppia mostra alla…

La Transavanguardia. Tutta

Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Il gruppo di Achille Bonito Oliva installa a Palazzo Reale di Milano, fino…

L’abbecedario d’estetica e poesia di Pep Llambìas

È con la poesia visiva di Pep Llambìas - in mostra fino all’11 febbraio - che si inaugura a Napoli una location d’eccezione. Per lo…

La libertà secondo Pietro Ruffo

Equilibrato e riflessivo. Così si può definire il lavoro di Pietro Ruffo, allestito nello spazio…

Sfondare lo spazio. E sbatterci la testa

Nel piccolo spazio del BASE, Maurizio Mochetti dispone due opere datate 1966: una sfida alle…