Report

Gagosian a pois. C’è Damien Hirst

Tutte le gallerie di Larry Gagosian, ai quattro angoli del globo. Tutte che aprono lo stesso giorno. Protagonista, l’ex Young British Artist e i suoi…

L’economia in mostra

Spread, rating, speculazioni e petrolio fanno paura? Ecco a voi il circo della crisi. Tre artisti fanno il punto della situazione sul “Default”, per riflettere…

Da Pascali a Bertozzi & Casoni passando per Polignano

14esima edizione del Premio Pino Pascali. Quest’anno - anzi, l’anno scorso - i vincitori sono…

Ancora metafisica… (ma del paesaggio romantico)

Nel seminterrato di Palazzo Ducale a Genova, Antonio Nunziante porta una serie di dipinti pensati…

Modena. La Transavanguardia riparte da dove è nata

Una delle mostre che costituiscono il progetto “Omaggio alla Transavanguardia” di ABO. Il percorso di Chia ospitato nella città che lo ha visto nascere come…

(Est)etiche: il discorso energetico si fa arte

Per una volta “x4” non ha a che fare con gipponi eleganti e spreconi, ma con carburanti di altro genere: Olivo Barbieri, Fabrizio Corneli, Rossella…

Esporre il virtuale

Come si espone l’opera di un avatar di un mondo virtuale? La Galleria Fabio Paris…

Tutti gli inganni della pittura a Verona

Quante cose si possono dipingere in un quadro? E se poi queste cose vengono capovolte,…

Della sintesi fra astrazione e figurazione

Dalle superfici cupe emergono figure enigmatiche, e la realtà sembra unirsi al sogno. La ripetizione del teschio, insieme vanitas e recupero delle nostre profondità. Dopo…

Esther Stocker. Geometricità liquida

La libertà estrema concessa laddove le forme sono le più rigorose. Un tema affrontato spesso dagli artisti. E in maniera assai elegante da Esther Stocker,…

Una mostra rosso sangue. Per Barclay a Torino

Gli spazi intonsi della Galleria Giorgio Persano di Torino (non siamo nel “solito” spazio di…

Cinque sensi. Meno uno

“Ho immaginato tutto, come se dentro di me avessi solo il silenzio, come se non…