Report

Decalogo Ontani

Luigi Ontani: un nome che, già di per sé, dice molto se considerato nella sua più totale versatilità. In mostra a Milano una selezione di…

Il poema inaccessibile di Simon Starling

Pianeti, meteoriti e satelliti disegnano cosmografie impossibili. Tra informazioni scientifico-culturali e materia come forze in tensione, il poema concepito dall’ex Turner Prize è il dialogo…

Cosmo fisiologico

Pipilotti Rist e la Fondazione Nicola Trussardi riaprono il Cinema Manzoni di Milano. Con “Parasimpatico”…

Non sarà un graffito, ma piace

La street art torinese gode di ottima salute. Lo testimonia il successo di pubblico riscosso…

Fiamme e ombre per una crocifissione

Vivaci colori spray fusi con l’arte antica; soggetti della pittura classica reinventati in composizioni visionarie; rielaborazioni di secolari tradizioni iconografiche. Pessoli e le nuove acquisizioni…

Mappando la vita

Una mappatura esistenziale, tracciata attraverso medium diversi, forma un unicum coerente. Un viaggio attraverso i luoghi e le immagini che hanno segnato il percorso di…

Dalla Laguna alle Piramidi

Venezia e Alessandria signore del Mediterraneo. Storia e leggenda si intrecciano nella grande mostra allestita…

Statue che muoiono

A Milano, alla Galleria Shammah, quattro artisti lavorano fino al 26 novembre sul concetto di…

Art is Punk

Strappi, borchie, pelle, fetish e zip. Le catene si spezzano. “Punk, l’ultima rivoluzione” racconta l’anarchia e le contraddizioni di un fenomeno socio-culturale che ha distrutto…

Pittura punk

Niente rifiniture, nessun filtro. È impulsiva, rapida e istintiva la pittura in mostra da Car Projects nella collettiva “Altered Translation”. Con Luca Bertolo, Radu Comşa,…

Divorare culture. Due portoghesi a Napoli

Violenza, relativismo, complessità. Le appropriazioni culturali e il cannibalismo postmoderno. Pedro Neves Marques e Andrè…

Realtà in bilico. Tra sogno e déjà-vu

Quattro video da vedere e ascoltare in cuffia. Immagini che risuonano come sogni e ricordi…