Report

Luoghi intimi, molto intimi

Indagine su un luogo solitamente coperto dal segreto istruttorio. Via il bavaglio sulla Badezimmer, con tanto di testimoni. Al Museo del mobile di Vienna c’è…

Per grazia rifiutata

Da Jerome Zodo, quattro artisti mettono in dubbio il valore della grazia. Creature distorte dalla pittura, marchiate dalla realtà ed esposte all'inganno della materia, animano…

Modena al quadrato

La più grande retrospettiva italiana dedicata a Josef Albers allestita negli splendidi spazi della Galleria…

La parte mancante

A Bergamo, tra nevrosi maschili e intrecci femminili, due artisti si spartiscono la fenomenologia del…

Georgia, una vita per l’arte

Georgia O’Keeffe raccontata tramite i luoghi da lei amati e vissuti. È questo l’obiettivo della retrospettiva che gli dedica la Fondazione Roma. Dagli esordi, a…

Il posticcio, metafora del reale

Dialectic of fakes. Dove ha inizio la realtà e dove la finzione? False impressioni che nascono dall’effimero. E l’architettura diventa un inganno ottico. A Verona,…

Il volto duro del potere. Storie di “Dependencia”

Dalla Spagna a Milano. Per denunciare storie di povertà e sfruttamento. Storie di dipendenza dove…

Kusama mania

Pallini e forme falliche ovunque, non c’è quasi bisogno di dirlo. Nonostante la ripetizione di…

La fede uccide? Mastrovito incide

Sangue, sangue e ancora sangue. È quello voluto da Dio, nel celebre elenco di Josè Saramago. Da qui parte Andrea Mastrovito per la sua nuova…

Quanto è femmina l’Islanda

Il collettivo islandese The Icelandic Love Corporation arriva in Italia. Per raccontare la magia della natura, della vita e del corpo femminile. Alla Galleria Pinksummer…

Sotto l’Albero della creazione con Alberto Campo Baeza

Fino al 6 novembre è visibile la terza installazione del ciclo “Nature”. “L’Albero della Creazione”…

Altro che tag e scarabocchi. Sui muri dell’Ostiense

Monoliti rossi, le sculture di Zedz sembrano provenire da un mondo alieno. Sullo sfondo, il…