Report

In punta di Barocco

Acquaforte e puntasecca. Acrilico e creta. Nei giorni dell’“ouverture” torinese, la proposta “incisiva” di Norma Mangione, tra classico e retrò. Le opere di Francesco Barocco…

Torna Panzeri. Paesaggi noti e ingombranti assenze

È stato assente dalle scene dell’arte per qualche anno, Simone Panzeri. Il tempo necessario per l’elaborazione del lutto, per scaricare su tela un dolore in…

Generazioni e ri-generazioni

Passato e presente. Memoria e ibridazione. Questi i temi della personale di Annu Palakunnathu Matthew…

L’accessibilita’ dell’arte. In un mercato lungo il Mincio

Dal PS1 di New York a un ex mercato orofrutticolo in provincia di Verona. Questo…

Il martello delle streghe

Doppia sede per la personale che la città di Como dedica a Vanni Cuoghi. “Novus Malleus Maleficarum”, a San Pietro in Atrio fino al 23…

Astrid Nippoldt a Cape Coral. Dove i sogni naufragano

The Gallery Apart inaugura la stagione con Astrid Nippoldt. “Patterns of Paradise”: amari, disincantati e attuali lavori che portano lo spettatore a scontrarsi, fino al…

Carl Andre: tagliare lo spazio

A Bolzano, venti sculture di Carl Andre inaugurano la stagione espositiva di Museion. Acciaio, rame,…

Baci d’autore

Un spazio dedicato alla fotografia ha appena aperto in quel di Bergamo. Ospiterà non soltanto…

Note al volo

Negli spazi più remoti dell'Hangar Bicocca di Milano, Céleste Boursier-Mougenot trasforma il volo in eco, in traccia sonora. Decine di uccellini, posandosi sulle corde di…

Ricordando Chen Zen

La Galleria Continua, nella sua grande sede, quella dell’ex cinema di San Gimignano, e negli altri spazi sparsi nella cittadina, rende omaggio a Chen Zen,…

La lotta delle forme nello spazio

Sono forme vive, quelle che ci propone Andrea Magaraggia. Si spintonano nello spazio, graffiano e…

Aria di Ville Lumière. In quel di Ferrara

Favolosa Parigi, quella degli anni ‘20, quella delle follie di Montparnasse, fra atelier di artisti,…