
Per il Giappone, alla 54. Biennale di Venezia c’è Tabaimo. Ovvero la 36enne Ayako Tabata, raffinata ideatrice di disegni per la proiezione. L’occasione è buona…

Il caos, l'indeterminatezza, la fragilità delle certezze. In un percorso dissacrante, sovversivo, libero da schemi e regole. È “Black lights”, personale di Cullinan-Richards alla Car…

Dopo la prima comparsa nel 2009, gli Emirati Arabi Uniti tornano nuovamente in Biennale. Verso il finire dell'Arsenale, un allestimento post-costruttivista e una location d'eccellenza…

Una raffinata installazione di disegni, incastrata fra muri di suoni. Un grande nido, che pare costruito da un volatile gigante. Tre artisti, da Zelle a…

Torna alla ribalta il binomio arte-videogiochi. Due sedi e un itinerario virtuale celebrano l'ingresso della Game Art alla Biennale di Venezia. Tra un pomposo omaggio…

Nel romano quartiere Laurentino, un Centro culturale nuovo di zecca intitolato a Elsa Morante mette in scena l’armonia non svelata di un viaggio urbano per…