Report

La strategia fatale

Giovanni Agosta da Marena Rooms a Torino. Dipinti, disegni e scritte al neon per indagare le immagini della seduzione nell’immaginario contemporaneo. Fino al 20 luglio.

Matti Braun va a ritroso

Chiazze di colore. Come tracce di memoria di un viaggio in solitaria. Quello di Matti Braun è un percorso a densità variabile fra tecniche e…

Disegnando dipingendo da Giò Marconi

Nel piano ipogeo della Galleria Giò Marconi, Wade Guyton espone i suoi painter drawing. Attraverso…

Quando l’arte è ripetizione

Doppia personale romana per Marco Bongiorni e Marco Strappato. Fino al 2 luglio, da The…

Camere emozionali. Progettista, Reto Pulfer

Cosa ci fa un ospite dell’Istituto Svizzero chiuso per un mese nelle stanze di un’ex semoleria nel quartiere San Lorenzo a Roma? Costruisce una mostra,…

La scoperta della femminilità

Fotografo, art director, musicista. Oltre che rivoluzionario delle riviste di moda. Harri Peccinotti è il protagonista di una mostra alla Tethys Gallery di Firenze. Sono…

Cuore di cane

Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone…

Cera Francesco Sena a Roma? Sì che cera

Dalla cera alla cera. Ma in modo diverso. Francesco Sena in un video ci racconta…

Grande freddo al Collegio degli Armeni

In Biennale, nella corte di Palazzo Zenobio, un'artista spagnola e uno islandese danno vita al Padiglione Islanda. Quattro nuove installazioni, sonore e strutturali, reinterpretano temi…

Sbarco alieno a Vienna. Tutto merito della public art

Il tedesco Thomas Schütte sbarca con le sue sculture sul Graben, strada pedonalizzata del centro di Vienna. E subito evoca storie di alieni e atterraggi…

A Latina Paolo Fiorentino fa il razionalista

Architetture metafisiche, sospese, stranianti. Che diventano quasi sempre astratte. Quasi sempre, ma non sempre sempre.…

Il senso di Man Ray per sua moglie. In cinquanta foto

È una promessa datata più di trent’anni fa, quella che la Fondazione Marconi di Milano…