Report

Il Caffé Biffi va a Piacenza e cambia look

Appuntamento allo storico Biffi, in compagnia di Casorati, Ginsberg, Bacon e Spiderman. Perché “i mecenati esistono ancora”. Parola di Davide Corona, in mostra fino al…

Francesco Barocco capo del personale

“I Saettatori”, un lavoro di negoziazione che rifugge da qualsiasi forma di demagogia. È quel che Francesco Barocco presenta per il XII Premio Ermanno Casoli,…

L’Italia ne compie 150 e lo squalo Gagosian la omaggia

È possibile raccontare una nazione attraverso lo sguardo incantato di una generazione al limite? Ci…

S.O.S. Pianeta Terra

Fortuna che ci sono gli eventi collaterali a salvare in extremis una Biennale noiosetta. Uno…

Stupri, aborti e successo. Tutta Tracey Emin a Londra

Una grande retrospettiva londinese alla Hayward Gallery, che coglie i punti di debolezza dell’opera di Tracey Emin e li ribalta, facendoli diventare punti di forza.…

Padova a Corte. In quel fruscio di ali su

Prima, durante e dopo... ma soprattutto Guariento, pittore di corte nella Padova trecentesca, tra i suoi celebri angeli e i dipinti per la devozione privata,…

Francesco Clemente, W. W. S. S.

W.W.S.S., ovvero Winter Women Summer Self. È una mostra divisa in 6+5 dipinti. Sei ritratti…

Sguardi rumeni al Museion

Al Museion di Bolzano, fino al 28 agosto si celebrano le virtù del dettaglio. Una…

Lorenza Boisi e gli abissi, Bruna Esposito e i ganci

Un confronto a distanza, fra sale più o meno importanti della Galleria Federico Luger di Milano. fino al 21 luglio, a confronto la pittura di…

Tra cinema e fotografia. Stanley Kubrick il giovane

140 fotografie tratte dall’archivio della rivista “Look”. È l’esordio di Stanley Kubrick, ben prima che prendesse in mano la macchina da presa. Anche se, col…

Quel non facile equilibrio tra leggerezza e horror

Impedibile da Maria Grazia Del Prete a Roma la nuova serie di opere di Daniel…

Si fa presto a dire Net Art

Delusi dall’acquazzone che ha funestato il Padiglione Internet alla Biennale di Venezia? Niente paura, ci…