Report

La scena è aperta

Al Centro Culturale Francese di Milano, l'arte contemporanea d’oltralpe si confronta con curatori italiani. Al suo secondo passaggio, “Scène Ouverte” mette in opera - fino…

Astri e invasioni di pollini. Laurent Grasso a Napoli

Uno dei più “grossi” nomi della giovane scena contemporanea francese, ospite del Project Space di Alfonso Artiaco. Fino al 21 giugno, tre lavori emblematici della…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi,…

150 anni di fotografia lagunare

Facciamo cura preventiva. Eh sì, perché se prevedete una settimana veneziana d’intensa contemporaneità, magari qualche…

Pittura.exe

Ultimi giorni per una mostra da vedere. Da Fabio Paris a Brescia, un novello e già celebre nome della galassia “new media artists”. Jon Rafman…

“Cultura dove sei?” Domande da 1 milione di dollari a Milano

Un convegno tenutosi il 24 maggio, alcune best practice, diversi spunti, qualche buona idea. E, last but not least, “Art Around”, un progetto del Museo…

Alien Oosting e i riflessi strutturali

Mimesi e simulazione nella lunga sala della Galleria Fornello. L’artista olandese, alla sua prima personale,…

Veronese, Ester e la visione a portata di braccio

Dopo un restauro condotto in tempi rapidi, torna a farsi ammirare il ciclo sulle “Storie…

Wi-fi a filo di memoria. A Rivoli “Tutto è connesso”

Seconda parte del riallestimento della collezione permanente del Castello a pochi chilometri da Torino. In tempi di vacche magre, esempi di alto profilo insegnano che…

La Biennale di Sharjah,  che pasticcio

Si è appena conclusa la biennale delle dispute e delle polemiche. No, non parliamo di quella nostrana, anche se le similitudini non mancano. Si tratta…

Elmgreen&Dragset colpiscono ancora. Ultime da Rotterdam

“The One and The Many” è il nuovo, ambizioso progetto realizzato per il Submarine Wharf.…

Per la regia di Riccardo Crespi

Una one-night di videoarte comodamente seduti davanti allo schermo di un cinema. Al Cinema Gnomo…