Report

Robert Barry sul diretto Napoli-Roma

Torna nella capitale il grande dell’arte concettuale americana. Fiumi di parole dorate per ritrovare il senso di un’arte preziosa, che pur prescinde dall’oggetto. È Robert…

Il potere d’evasione dell’arte

Alle ex carceri Le Nuove, fino al 15 maggio va in scena la terza edizione di Ars Captiva. La biennale per studenti dell’Accademia e dei…

Un Satellite sempre più in orbita

Ancora il Salone del Mobile? Eh sì, perché del Satellite abbiam parlato poco, subissati dal…

Nostalgia, nostalgia canaglia

Nostalgia, nostalgia canaglia Un titolo a mo’ di Scarabeo e poi l’immagine, in movimento, warholiana.…

Brucia Roma, brucia

Una lunga passeggiata attraverso l’intera area archeologica del Foro Romano e del Palatino, con traguardo al Colosseo. Così si presenta questa grande mostra, concepita sull’onda…

Quella di Palazzo Reale è l’ennesima scadente mostra sugli impressionisti?

Un percorso tematico di luce e viaggi, volti e corpo. Per gli impressionisti dei collezionisti Clark, vite avventurose sedotte dalla bellezza. Una grande mostra al…

Roba buona che non arriva in sala

Sezione a cura di Giulia Pezzoli all'interno della rubrica Meanstreets, L.I.P. – Lost in Projection…

Bunga Bunga d’oltreoceano

Anche a New York il fenomeno delle donne dai facili costumi è in primo piano.…

Non mi interessa Luca Rossi in sé, ma Luca Rossi in me

È un tormentone, lo sappiamo. Ma il fenomeno Luca Rossi continua a offrire spunti di riflessione (anche e soprattutto al di là dei suoi commenti).…

Il rosso, il nero e il grigio di Julius

Immagini, pietre, polveri, piante e naturalmente loudspeaker. È “Gray Music #1”, l’insieme di paesaggi visivi e sonori di Rolf Julius che continuano a vibrare anche…

L’arte fuori

Nella manica lunga del Museo del Novecento di Milano - per una durata quasi infinita,…

Riccio&Cozzolino. Ludico affumicato

Se giocare col fuoco porta a bruciarsi, Fare lo stesso col fumo porta non a…