Report

Nuovo cinema Rä

Cosa succede quando trovi Guerre Stellari in Tunisia e Marocco? Succede che ti viene la curiosità, e vai in cerca del cinema dopo il cinema.…

Come prima, più di prima

Non l’amore nelle canzoni, ma la crudeltà e l’atrocità umane, oggi turpi come e più che ai tempi della Passione per eccellenza della cultura occidentale.…

Donne e no

Un po' donna e un po' uomo. Nel collegamento apparentemente impossibile tra la millenaria saggezza…

Ciak si dipinge

Il regista Skolimowski si muove fra astratto e figurativo. È la ricerca di un equilibrio…

Collezioni in Catania. Conventuali non convenzionali

“Una poesia, di cui ogni quadro è un verso”. Così descrive la collezione sua e dalla moglie Anna Pia il collezionista catanese Filippo Pappalardo. Che…

Professione artista. E, per stipendio, un rotolino di soldi infilato nella tasca dei jeans

Da una parte le norme europee, il riconoscimento del lavoro dell’artista, con tutti i crismi che una professione comporta. Dall’altra la realtà (italiana), fatta di…

Il senso di Olga per Milano

Ci sono i giovani artisti italiani che migrano a New York, Berlino, Barcellona. E c’è…

Museo Pecci Milano: terza partenza

Uberti illumina il cortile d'ingresso. Dopo le tappe di dicembre e febbraio, la sede-satellite del…

In un senso e nell’altro

Andrea Anastasio e Giorgio Orbi in mostra a Roma, in una doppia personale alla Galleria Alessandra Bonomo. Slittamenti di senso formalizzati in modo stringente. Fino…

Brescia, che forza!

Ercole furente, Ercole fondatore: la Leonessa abbandona la vocazione siderurgica per scoprirsi rarità mitologica. Tra anfore preziose e ceselli manieristici. Ma c’è dell’altro. Sino al…

La lunga istantanea dell’iper-reale

Milano e la fotografia (o è pittura?). New entry alla Project B, che presenta in…

MiArTalks, ultima fermata

D’accordo, questa edizione di MiArt non è stata così entusiasmante da strapparsi i capelli. Ma…