Report

Arte movimentata

Dadamaino a Milano, da Dep Art. Fresca del riconoscimento che le ha tributato l’ultima Artissima. Fra gli artisti più ingiustamente sottovalutati. Fin'ora...

Che rischi a Testaccio!

Una sottile indagine sociale, spesso accusatoria. Un mondo che parte da un’indagine femminile per arrivare all’esplicazione più generica dell’oggi. È Giulia Piscitelli alla romana Fondazione…

Intelligenze naturali

Le “good vibrations” di Roberto Pugliese in mostra allo Studio la Città di Verona. Quando…

La curvatura dello schermo

Volti cosmici. Occhi planetari. E dollari parlanti. La retrospettiva di Tony Oursler a Milano mette…

Leonardo & friends

O meglio, solo i “friends”. A Pavia si celebra l’amicizia fra Italia e Russia. Accostando dipinti dell’Ermitage e dei Musei Civici locali...

Il bacio nel tempo

Son passati quindici anni. Eh sì, perché correva l’anno 1996 quando due sconosciuti “procacemente si slinguazzavano”. Ora lo rifanno. Per Vedovamazzei, in quel di Brescia…

Black flowers

Rappresentato dalla londinese Alison Jacques, e chiamato alla Biennale di Liverpool nel 2009, Paul Morrison,…

Baratro Europa

Incoscienza suicida, incoerenza etica, ottusità storica. Ancora una volta, i confini sono dentro noi stessi,…

Non è un paese per giovani

Da collettivo a singolo. Opiemme in mostra a Torino, alla Galleria Dieffe. Caustico e arrabbiato...

Quel che resta del viaggio

Parte del processo, la quarta. Da Zero..., a Milano, una collettiva con video, sculture, fotografie e installazioni. Così, panche per “sedute strane”, telai, fermi di…

Shovlin uno e trino

L’artista inglese a Roma. Per una tripletta fra Macro, Teatro Eliseo e galleria. Uno sguardo…

Come ti curo Franco Noero

Una collezione di carte e biglietti-ricordo del vissuto in una città. Lettere spedite e scale…