
Diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte dovrebbero essere obiettivi fondamentali per qualsiasi comunità. Nel suo saggio Tomaso Montanari propone 100 opere che mirano a…

Un’opera monumentale, generosamente maniacale nella mappatura di un mondo artistico poco noto e che grazie alla ricerca di Schialvino, pur con qualche ombra nella costruzione…

16 borsisti immaginano una rivista online per raccontare il proprio lavoro in residenza all’Accademia di…

La sua libreria, City Lights, aperta a San Francisco nel 1953, divenne presto punto di riferimento delle controculture nate nel secondo Dopoguerra. Sfidando la censura,…

Il saggio “Ripartire dal desiderio” di Elisa Cuter traccia un interessante dispositivo di riflessione attorno alle contraddizioni della femminilizzazione del nostro immaginario collettivo.

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…

Marcello Carriero prende spunto dalla raccolta di scritti di Enrico Castellani, pubblicata da Abscondita, per approfondire la tecnica di lavoro dell’artista attraverso gli scatti di…

Una delle più note istituzioni culturali francesi sul territorio internazionale, L’accademia di Francia a Roma, conferma la sua “passione” per il fumetto. Quasi 300 comics…