
Passato prossimo, futuro anteriore e presente (in) remoto delle istituzioni AFAM. È ciò che approfondisce Antonio Bisaccia in “Burocrazzismo e Arte. Cronaca di un’equiparazione cosmetica…

Quanto hanno influito il web e le piattaforme social sulle trasformazioni dell’arte contemporanea? Prende le mosse da questa domanda “Memestetica. Il settembre eterno dell'arte”, il…

L’edizione 2020 del premio targato illycaffè porta nove illustratori a dedicare un’opera a ogni diversa…

È di nuovo possibile accedere agli archivi, continuando ad osservare le norme anti Covid, e alle biblioteche, i cui servizi dovranno però essere necessariamente prenotati…

Periodo storicamente tragico, ma artisticamente fervido, quello incluso fra gli Anni Trenta e Quaranta del Novecento è descritto dal volume di Giorgio Grillo dedicato ai…

L’autrice è Sabrina D’Alessandro: in un lavoro ultra decennale ha raccolto le parole che, nonostante…

Vincitore del Pritzker Prize 1995 e noto in Italia per gli interventi promossi a Venezia da François Pinault, da Palazzo Grassi a Punta della Dogana, per il Teatro…

Un nuovo, divertente, video animato racconta il rapporto del grande fumettista Stan Lee con le parolacce. La clip fa riferimento a una vecchia registrazione audio…