
Il sorprendente saggio curato da Eliabeth Otto rivela il lato nascosto della storia della scuola tedesca che ha segnato la modernità. Un viaggio alla scoperta…

Il volume pubblicato da Giovanna Brambilla, responsabile dei servizi educativi alla GAMeC di Bergamo, ripercorre la storia dell’arte usando la lente del male e del…

Il volume pubblicato da ZeL Edizioni, oltre a riproporre le caricature del maestro veneziano, notate…

Si chiamano Hugh Nini e Neal Treadwell, sono una coppia newyorchese e hanno una collezione straordinaria di fotografie. Tutti ritratti di coppie gay, da metà…

Parola a Sara Marini, direttrice di “Vesper”, la rivista semestrale nata un anno fa nell’ambito dello IUAV di Venezia. Un prodotto editoriale “lento”, che approfondisce…

Realizzata interamente in legno, si apre di giorno e si chiude di notte come un fiore grazie alla sua doppia conformazione. Il progetto intende creare…

Arte, politica ed emancipazione civile: sono questi gli ingredienti alla base di “Feminist Art”, il nuovo graphic novel firmato da Valentina Grande ed Eva Rossetti.…