Editoria

25 anni di Supreme. La storia di un marchio di moda fra le pagine di un libro

Il libro dedicato a Supreme conta 352 pagine in formato doppio rispetto a un paperback. Di queste, 333 sono di sole immagini, senza una parola.…

Il piagnisteo dei librai (di alcuni librai)

In molti pensano che la chiusura delle librerie dipenda dalla concorrenza di Amazon & Co. Ma siamo sicuri che qualche responsabilità non spetti anche ai…

Scrivere la protesta: quando la tipografia parte dai fatti

Abbiamo vissuto un anno di proteste, significative e doverose. Questioni emergenti e vecchi dibattiti non…

Morto giovanissimo il disegnatore americano Jason Polan che voleva ritrarre il mondo

Più di 3000 sketches per raffigurare i passanti della Grande Mela e un lungo progetto…

Tutta la magia di Harry Potter e degli Animali Fantastici in una grande mostra a Londra

Al Natural History Museum va in scena l’incanto delle saghe di J.K. Rowling: creature immaginarie vengono accostate agli affascinanti reperti del museo per spiegare come…

La danza e il pubblico raccontati da un nuovo libro

“Il Pubblico in Danza” è una raccolta di storie, esperienze dirette ed espedienti per favorire l’incontro fra spettatore e linguaggi del corpo. Ne abbiamo parlato…

Fondazione Circolo dei Lettori di Torino ha una nuova direttrice: vi presentiamo Elena Loewenthal

Scrittrice e traduttrice, è specializzata nella cultura ebraica, sulla quale ha prodotto numerosi romanzi e…

Critica d’Arte rinasce ancora. La rivista fondata da Ragghianti alla sua nona serie

La storia della rivista Critica d’Arte ideata da Carlo Ludovico Ragghianti e Ranuccio Bianchi Bandinelli.…

ArchiDisney. Architettura e design nei fumetti classici di Mickey Mouse

Un gustoso e illustratissimo saggio esplora i rapporti, che si rivelano molto più stretti di quanto si potesse immaginare, fra le strisce americane di Topolino…

Arriva a Firenze testo: la fiera del libro dal format inedito. Intervista a uno dei suoi ideatori

Sarà la prima edizione di un esperimento tutto nuovo, nato da un’idea di Pietro Torrigiani e Maddalena Fossombroni, i proprietari della libreria fiorentina Todo Modo.…

Fantagraphic. Daisuke Igarashi, un tratto di disegno alla volta

Al cinema per tre giorni è stato possibile assistere a uno dei film animati giapponesi…

Necessario è solo il superfluo. L’intervista a Lea Vergine uscita su Artribune è ora un libro

Lea Vergine è una vera colonna portante della storia dell'arte italiana. Lo scorso giugno Stefania…