Editoria

Books and Others: laboratorio di idee e mostra sull’editoria d’arte da ICA a Milano

L’Istituto per l’Arte Contemporanea di Milano propone tre giorni di ricognizione sul legame tra editoria e arti visive. In programma esposizione di libri, mostre, laboratori,…

È morto Massimo Mattioli, leggenda italiana del fumetto

Addio a Massimo Mattioli, leggenda del fumetto mondiale. fondatore della rivista “Cannibale” negli anni settanta, creatore di mondi impossibili e personaggi indelebili. Quest'anno era tornato…

Fantagraphic. The Spider King, una saga vichinga in salsa fantascientifica

Una faida cruenta tra antichi clan nordici viene interrotta a sorpresa da una irruzione extraterrestre,…

Guida sentimentale di Napoli. La terza parte

Terza tranche di 25 acquerelli usciti sulle pagine partenopee del quotidiano “La Repubblica”. Sono quelli…

Intervista con il grafico. Parola a Roberto Maria Clemente

Quinto appuntamento con il nostro reportage dal mondo della grafica italiana. Stavolta a essere intervistato è Roberto Maria Clemente.

Lutto nel mondo dei fumetti. Addio a Giulio Chierchini, matita storica di Topolino

Muore all'età di 91 anni Giulio Chierchini, storico disegnatore di Topolino. Una carriera durata più di mezzo secolo, per un totale di oltre cinquecento storie…

Musei e digitale. A che punto siamo?

Un agile libro di Nicolette Mandarano fa il punto sul rapporto fra musei e media…

Fantagraphic. Ettore e Fernanda, la coppia che salvò Brera

Il racconto di un'affinità elettiva. Paolo Bacilieri intreccia l'amore avventuroso per l'arte con l'amore platonico tra due personaggi che non vanno dimenticati nella storia della…

Panteon (senza h): nasce un nuovo semestrale cartaceo di architettura

“Facciamo ora l’ipotesi che Roma non sia un abitato umano ma un’entità psichica”: è questo il punto di partenza del progetto editoriale cartaceo Panteon. Nato…

Muore a 43 anni Gabriele di Benedetto, fumettista italiano noto come AkaB

Il fumettista e illustratore milanese Gabriele di Benedetto – meglio noto come AkaB - è…

La visione e la meraviglia. Albrecht Dürer a Bassano

La direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa mette a segno un altro punto.…