
La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve cambiare sempre, continuamente. Non c’è tutela che tenga. E se…

Fabio Maniscalco era un giovane archeologo e un ufficiale della Brigata Garibaldi. E grazie a lui si applicò per la prima volta l’articolo 7 della…

MAON, Rende – fino al 27 febbraio 2016. Nel lungo anno in cui fioccano le iniziative per i cent’anni dell’artista umbro, l’omaggio del museo rendese.…

Il quinto capitolo delle “noterelle” di Christian Caliandro è dedicato a un libro. Non a uno qualsiasi, ovviamente, ma a uno dei più importanti libri…

Quale può essere il ruolo dell’arte e degli artisti in una geografia in divenire come quella degli ultimi anni? Quanto l’esperienza di residenza influisce sulla…

I fratelli Klossowski erano due, Pierre e Balthus. Al secondo Roma dedica una grande mostra alle Scuderie del Quirinale e a Villa Medici. Ma al…