Editoria

Book Pride, ai Frigoriferi Milanesi la prima edizione della fiera dedicata all’editoria indipendente. Con gli stand “griffati” Nanni Balestrini

L’opera di Nanni Balestrini corre sul filo tra arte visiva ed editoria, attinge a materiali editoriali e tipografici per scaturire il senso, usa steli di…

Padiglione Metropoli. Scrive Vincenzo Trione

Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi freme e non riesce proprio ad aspettare l’inaugurazione – o…

Il viaggio di Leonora Carrington. Dal sogno surrealista alla magia del Messico

Il racconto della vita dell’ultima surrealista nel saggio, come un romanzo, di Giulia Ingarao. Una…

Architettura e politica. Intervista a Wouter Vanstiphout

L’ambiente circostante, si sa, influenza il nostro comportamento. Ancora di più se il luogo in…

Escher. L’equivoco della prospettiva

A Palazzo Albergati – siamo a Bologna – è in corso la retrospettiva di Escher. Con oltre centocinquanta opere, è proposto l’intero percorso dell’artista olandese,…

Rops & Mannelli. Illustrazioni lunghe tre secoli

Philobiblon Gallery, Roma – fino al 23 marzo 2015. Il massimo illustratore belga del suo tempo incontra il commentatore visivo della cronaca politica nazionale degli…

A spasso nella bassa con Ghirri e Guerzoni

Storia di “viaggi randagi” nella Bassa. Sono gli Anni Sessanta, e i protagonisti accomunati dalla…

Kaleidoscope sbarca in Asia. Con un’edizione locale della rivista e una pop-up gallery a Singapore

Ormai sta diventando quasi uno stereotipo: visto che da noi i cervelli ci sono eccome,…

Gian Maria Tosatti fra i 30 giovani artisti più interessanti del mondo. Parola della rivista inglese Art Review: l’ha segnalato il critico Mike Watson

I 30 giovani artisti più interessanti del mondo, quelli “da seguire”? Ce li dice Art Review, già famosa per la sua Top100 che racconta le…

Da Le Avventure di Tintin a Corto Maltese: le grandi matite del Novecento da Sotheby’s a Parigi per un’asta che omaggia il fumetto

Diventata, suo malgrado, negli ultimi mesi paladina delle strisce fumettistiche e della libertà di espressione a loro correlata, Parigi, ma in realtà la Francia tutta,…

Blow Up compie vent’anni. Intervista a Stefano I. Bianchi

Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore…