Editoria

Un mondo (migliore) a forma di Barbapapà. Omaggio a Talus Taylor

È scomparso il creatore dei Barbapapà. La mitica serie animata che ha popolato l'immaginario di intere generazioni di bambini, insegnando valori positivi, a partire dal…

Renato Barilli e il lunedì della critica. Partito il blog del professore, con tre articoli settimanali. Politica, attualità, arte, letteratura.  Affilando la penna virtuale

Ottant’anni e non sentirli. Con l’energia di chi conserva una vitalità intellettuale rara e una passione intatta per il proprio lavoro di ricerca, Renato Barilli,…

Art Digest: tutta la vita di Marina, in un libro. Mai confondere arte e vita, Oscar. Il “telescopio disfunzionale” di Elmgreen & Dragset

Dall’infanzia nella ex Jugoslavia, all’evoluzione artistica, che mette alla prova i limiti della resistenza fisica…

Io è un altro. Otto libri per chi non è sicuro di sé

Secondo Bruno Vespa, gli italiani sono “voltagabbana”. Ma poi c’è uno zoccolo duro di coerenti…

Questa scala mi perturba. Un bestseller di Tristan Manco

Ci sono sempre molti modi per leggere un libro. “Big Art Small Art” di Tristan Manco, ad esempio, è un bestseller su ordinazione, un saggio…

Unedited History. Iran 1960-2014

Maxxi, Roma – fino al 29 marzo 2015. La mostra romana ricostruisce il periodo storico fra l’internalizzazione culturale avvenuta nel periodo dello Scià e i…

Robert Mapplethorpe secondo Germano Celant. Un libro

Cambiare il mondo della fotografia, in vent’anni. Mettendo sullo stesso piano fiori e peni. Una…

La Sputacchiera #3. Il contributo di Expo2015 all’iconografia infernale

Come se non bastasse già tutto il resto, i recenti fotomontaggi di Expo 2015 hanno…

Terremoto al tribunale. L’ex patron del Premio Grinzane Cavour, Giuliano Soria, trascina a fondo Augias a Chiamparino, Elkann e Bresso

Ci capita raramente, e lo facciamo pure malvolentieri, di occuparci di cronaca giudiziaria. Nel caso del processo d’appello durante il quale prende per la prima…

È lui che volevano ammazzare. Ecco le vignette di Lars Vilks, l’obbiettivo dell’attentato di Copenaghen costato la vita a due persone

Lui ormai ci convive, con la paura: nel 2010 fu ferito durante una conferenza all’Università di Uppsala, poco dopo gli incendiarono casa. Più grave, con…